Tag attualità

Una nuova lingua indoeuropea è stata scoperta nell’antica capitale ittita Hattusa

Hattusas min 1 500x281.jpeg

La Direzione provinciale della cultura e del turismo di Çorum ha annunciato in una dichiarazione scritta che durante gli scavi nel distretto di Boğazkale di Çorum, dove si trova Hattusa , la capitale degli Ittiti, è stata scoperta una nuova lingua indoeuropea. Gli Ittiti vivevano in Anatolia circa 3.500 anni fa. Hanno registrato trattati e […]
L'articolo Una nuova lingua indoeuropea è stata scoperta nell’antica capitale ittita Hattusa sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Israele: gli archeologi hanno portato alla luce una misteriosa struttura

screenshot 2023 09 18 082307 1 2 500x281.png

I ricercatori non conoscono ancora lo scopo di una bizzarra struttura di mattoni scoperta in Israele. Al nord di Israele, gli archeologi hanno fatto una sorprendente scoperta ma del tutto sconcertante: un arco e una scalinata cananei risalenti a 3.000 anni fa. Lo scopo della struttura, portata alla luce nel sito di archeologico di Tel […]
L'articolo Israele: gli archeologi hanno portato alla luce una misteriosa struttura sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scoperte in Italia rarissime tracce fossili dei più antichi pesci abissali

image 12278 Fish Trace Fossils 1 500x281.jpg

I paleontologi hanno trovato tracce fossili di 130 milioni di anni fa nelle torbiditi delle pianure abissali dell’antico oceano Tetide. Combinati con la datazione con nannofossili, i nuovi esemplari indicano che i pesci hanno occupato i fondali marini profondi almeno dall’epoca del Cretaceo inferiore. Le tracce di pesci risalenti a 130 milioni di anni fa […]
L'articolo Scoperte in Italia rarissime tracce fossili dei più antichi pesci abissali sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Ricercatori hanno sequenziato per la prima volta l’RNA della tigre della Tasmania

image 4549 1 Thylacine 1 500x281.jpg

Scienziati dell’Università di Stoccolma, dell’Università Artica della Norvegia, dell’Università di Lund e del Karolinska Institute hanno estratto, sequenziato e analizzato l’RNA storico dal tessuto muscolare e cutaneo di un tilacino ( Thylacinus cynocephalus ) di 130 anni conservato essiccato a temperatura ambiente in un museo collezione. Il tilacino, noto anche come tigre della Tasmania o […]
L'articolo Ricercatori hanno sequenziato per la prima volta l’RNA della tigre della Tasmania sembra essere il primo su Scienze Notizie.

I granchi blu hanno iniziato a mangiarsi tra di loro per fame

granchi blu 1 1 500x281.jpg

I granchi blu sono diventati così numerosi che per assenza di cibo, sono diventati cannibali. Mattia Lanzoni, ricercatore in ecologia dell’Università di Ferrara, spiega che questa specie, sebbene aliena, è presente nelle nostra acque da 30 anni. Quello che preoccupa gli esperti, è la recente esplosione demografica della specie in così poco tempo. Diversi sono […]
L'articolo I granchi blu hanno iniziato a mangiarsi tra di loro per fame sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Vaso risalente a 4.000 anni fa scoperto in Inghilterra

131098889 untitled 4.jpg 1 500x281.jpg

Gli esperti di Britannia Archaeology che hanno lavorato sul sito vicino a Ely, Cambridgeshire, in Inghilterra, per quasi un anno, hanno riportato alla luce un antico vaso risalente all’età del bronzo. L’archeologa Alice Schute ha elogiato la lavorazione artigianale del manufatto scoperto affermando che “è un sito che continua a dare grandi scoperte“. “Eccezionale è […]
L'articolo Vaso risalente a 4.000 anni fa scoperto in Inghilterra sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scoperti i fossili di un gigantesco predatore vissuto prima dei dinosauri

PampaphoneusBiccaiSkull 1 1 500x281.jpg

Un teschio appena scoperto fa luce su una bestia temibile che dominava 40 milioni di anni prima della comparsa dei dinosauri. In Brasile è stato riportato alla luce un fossile di 265 milioni di anni appartenente ad un incredibile animale carnivoro che vagava per le giungle alla ricerca di creature sfortunate da masticare. “Questo animale […]
L'articolo Scoperti i fossili di un gigantesco predatore vissuto prima dei dinosauri sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Terremoto in Emilia Romagna: scossa di 4.9 gradi. Danni ed evacuazioni

terremoto romagna 500x249.png

Una violenta scossa di terremoto ha colpito oggi, lunedì 18 settembre, la Toscana e l’Emilia Romagna. Il primo sisma è stata registrato alle 4.38 a 4 chilometri a sud ovest di Marradi, nell’Appennino Tosco-Emiliano, nella zona estrema della provincia di Firenze. Un altro terremoto, di intensità più forte, pari a 4.9 gradi, si è verificato […]
L'articolo Terremoto in Emilia Romagna: scossa di 4.9 gradi. Danni ed evacuazioni sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Brasile: identificato per la prima volta un incrocio fra un cane e una volpe

mondo animale notizia 2 1 2 500x281.png

Una nuova specie di animale che è un incrocio tra un cane e una volpe è stata scoperta dopo essere stata investita da un’auto. L’animale è stato portato in un ospedale veterinario in Brasile, ma il personale non è riuscito a capire che tipo di animale stessero curando. L’animale abbaiava come un cane, ma aveva […]
L'articolo Brasile: identificato per la prima volta un incrocio fra un cane e una volpe sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Spagna: scoperta la grotta con disegni rupestri più grande di sempre

pitture 500x309.jpg

Un team di archeologi ha scoperto un gigantesco sito paleolitico con delle pitture rupestri, probabilmente uno dei più importanti d’Europa. Ci sono oltre cento incisioni e antichi ‘dipinti’ nella grotta che ha una profondità di circa 500 metri e si trova nell’area di Millares. Questo incredibile sito archeologico era già conosciuto dagli abitanti nella zona, […]
L'articolo Spagna: scoperta la grotta con disegni rupestri più grande di sempre sembra essere il primo su Scienze Notizie.