Tag attualità

Meteo Italia: il vero autunno irrompe con un ciclone

ciclone mediterraneo.jpg

Prepariamoci a dire addio alle ultime giornate di sole e caldo, a partire da sabato 14 ottobre, e maggiormente dall’inizio della prossima settimana, sull’Italia irromperà il vero autunno e con esso giungerà anche il maltempo su gran parte della nostra penisola con temporali, piogge e fenomeni più intensi localmente. In arrivo sul Mediterraneo la formazione […]
L'articolo Meteo Italia: il vero autunno irrompe con un ciclone sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Un nuovo catastrofico terremoto ha colpito l’Afghanistan

terremoto afghanistan 500x282.jpg

Il terremoto è avvenuto a 28 chilometri da Herat, dove risiedono più di 400mila persone. Una nuova scossa di terremoto si è verificata mercoledì mattina nell’Afghanistan occidentale, secondo quanto riferito dall’United States Geological Survey. Secondo le stime la magnitudo del movimento tellurico è stata 6,3 gradi della Scala Richter. L’epicentro del terremoto si trova a […]
L'articolo Un nuovo catastrofico terremoto ha colpito l’Afghanistan sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scoperto un nuovo minerale con caratteristiche uniche

FHkC3vkQfFgWXzRNspo73e 970 80 1 500x281.jpg

Gli scienziati in Cina hanno portato alla luce un tipo di minerale mai visto prima che contiene un elemento di terra rara ricercato per le sue proprietà superconduttive . Un nuovo minerale, soprannominato niobobaotite, è stato scoperto nel deposito di Bayan Obo, nella Mongolia Interna, e contiene il niobio, elemento delle terre rare, un metallo […]
L'articolo Scoperto un nuovo minerale con caratteristiche uniche sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scoperto un enorme bacino idrico sottomarino nell’Oceano Pacifico

discovery of massive u 1 1 500x281.jpg

I ricercatori hanno scoperto un gigantesco serbatoio d’acqua, nascosto sotto l’Oceano Pacifico. La scoperta potrebbe spiegare perché la vicina Nuova Zelanda sperimenta terremoti “al rallentatore”, che possono durare fino a mesi, causando relativamente pochi o nessun danno all’area circostante. La zona di subduzione Hikurangi della Nuova Zelanda, dove la placca tettonica del Pacifico cade sotto […]
L'articolo Scoperto un enorme bacino idrico sottomarino nell’Oceano Pacifico sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Resti di capanne neolitiche di 7.300 anni fa scoperti in Spagna

Neolithic Cabin 1 500x281.jpg

Reperti notevoli sono stati rinvenuti nel sito neolitico di La Draga de Banyoles. I lavori di scavo hanno rivelato i resti ben conservati di antiche cabine di legno, facendo luce sugli stili di vita delle comunità agricole che un tempo si stabilivano intorno a L’Estany circa 7.300 anni fa. La Draga è un sito lacustre […]
L'articolo Resti di capanne neolitiche di 7.300 anni fa scoperti in Spagna sembra essere il primo su Scienze Notizie.

I resti dell’ultimo coccodrillo vissuto in Europa sono stati scoperti in Spagna

coccodrilli 500x350.webp

I lavori di scavo hanno consentito anche il recupero di mastodonti e cavalli tridattili risalenti a 4,5 milioni di anni. Risale a oltre 4,5 milioni di anni fa l’ultimo coccodrillo ad aver popolato l’Europa. A dimostrarlo è uno studio effettuato nel sito Baza-1 (Granada). L’analisi di questi fossili e di altre piante recuperate permetterà di […]
L'articolo I resti dell’ultimo coccodrillo vissuto in Europa sono stati scoperti in Spagna sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scopre di avere un ago nel cervello. Per i medici fu tentato infanticidio

cranioago 1200x675 1 500x281.jpg

Un’ anziana signora dell’Estremo Oriente russo ha vissuto per 80 anni con un ago lungo 2cm nel cervello , dopo che i medici hanno fatto la scoperta inaspettata durante una TAC. I medici ritengono che la donna sia stata vittima di un infanticidio fallito da parte dei suoi genitori e hanno affermato che non avrebbero […]
L'articolo Scopre di avere un ago nel cervello. Per i medici fu tentato infanticidio sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Trovate le prime impronte di un “Uccello del terrore” vissuto milioni di anni fa

41598 2023 43771 Fig9 HTML 1 1 500x281.png

Per la prima volta i paleontologi hanno identificato le impronte lasciate da un uccello del terrore estinto (famiglia Phorusrhacidae). Gli uccelli del terrore appartengono ai Phorusrhacidae , una famiglia estinta di grandi uccelli carnivori e incapaci di volare. Questi uccelli avevano una massa corporea molto grande, fino a 70 kg, ed erano alti 2 m. […]
L'articolo Trovate le prime impronte di un “Uccello del terrore” vissuto milioni di anni fa sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Trovata la più antica testimonianza di cannibalismo come pratica funeraria in Europa

Human remains min 1024x530 1 1 500x281.jpg

Secondo i risultati di un nuovo studio, nel nord Europa circa 15.000 anni fa, il cannibalismo veniva usato come pratica funeraria. La Gough’s Cave è un noto sito paleolitico nell’Inghilterra sud-orientale. Situata nella gola di Cheddar, la grotta è forse meglio conosciuta per la scoperta di teschi umani di 15.000 anni fa modellati in quelle […]
L'articolo Trovata la più antica testimonianza di cannibalismo come pratica funeraria in Europa sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Terremoto Calabria: registrata scossa in provincia di Cosenza

scossa di terremoto 500x281.jpg

Nella notte trascorsa, tra l’8 e il 9 ottobre, alle ore 3.37 l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) ha registrato una forte scossa di terremoto in Calabria, precisamente il sisma di magnitudo 3.0 si è verificato nella costa calabra nord-occidentale con epicentro ad Amantea, in provincia di Cosenza. Nessun danno a cose o persone […]
L'articolo Terremoto Calabria: registrata scossa in provincia di Cosenza sembra essere il primo su Scienze Notizie.