Tag attualità

La caffeina nel sangue ha effetti inaspettati sul grasso corporeo e sul rischio di diabete

Angelo Petrone avatar 1540492710.jpg

Utilizzando un metodo di randomizzazione mendeliana, i ricercatori hanno analizzato i rapporti tra queste varianti genetiche e l’incidenza di diabete, obesità e fattori legati allo stile di vita. Pur riscontrando una significativa correlazione tra livelli di caffeina, BMI e diabete di tipo 2, non è emersa un'associazione tra caffeina e malattie cardiovascolari come fibrillazione atriale, insufficienza cardiaca e ictus.