Tag attualità

Scoperti resti fossili di un enorme coccodrillo che camminava su due zampe

29898197 donna avatar immagine del profilo su sfondo grigio chiaro vettore icona 96x96.jpeg

Un fossile di 231 milioni di anni fa, lungo circa 3 metri, è stato scoperto in Nord Carolina. Questo predatore preistorico Carnufex carolinensis (“macellaio della Carolina) era uno dei più grandi antenati dei coccodrilli. Camminava in posizione eretta, cacciava rettili corazzati e primi parenti dei mammiferi. I resti fossili, trovati nella formazione Pekin, includono un […]

I Neanderthal seppellivano i loro morti, ma in modi misteriorsamente diversi

GraveAnalysis.jpg

Uno studio recente ha esaminato i siti funerari di Homo sapiens e Neanderthal nella regione del Levante, rivelando che entrambi i gruppi iniziarono a seppellire i propri morti circa 120.000 anni fa, suggerendo una cultura condivisa. L'analisi ha mostrato che, sebbene ci siano somiglianze nelle pratiche di sepoltura, esistono anche differenze significative: i Neanderthal tendevano a seppellire i loro morti più in profondità e a utilizzare più rocce, mentre gli Homo sapiens includevano oggetti decorativi come ocra e conchiglie. Questo studio offre nuove prospettive sulla competizione e le interazioni tra le due specie durante il Paleolitico medio.

La storia di Edoardo Almagià, l’antiquario dei tesori trafugati nel mirino della procura di Manhattan: «Contro di me solo falsità»

edoardo almagia antiquario arte trafugata.jpg

Gli inquirenti hanno emesso un mandato d'arresto nei confronti del mercante d'arte residente in Italia. È accusato di aver trafficato migliaia di reperti archeologici per un valore di milioni di dollari
L'articolo La storia di Edoardo Almagià, l’antiquario dei tesori trafugati nel mirino della procura di Manhattan: «Contro di me solo falsità» proviene da Open.