Tag anelli di Saturno

Le montagne sugli anelli di Saturno: una meraviglia del Sistema Solare

Angelo Petrone avatar 1540492710.jpg

Gli anelli di Saturno, celebri per la loro bellezza, nascondono una sorpresa: la presenza di "montagne" alte fino a 3 chilometri. Scoperte grazie alla sonda *Cassini*, queste strutture sono formate da detriti di ghiaccio e polvere, modellati dall'interazione gravitazionale con le lune pastore del pianeta. Oltre a rappresentare uno spettacolo naturale straordinario, le montagne offrono preziose informazioni sull'origine e l'evoluzione degli anelli, che potrebbero essersi formati da una luna distrutta meno di 100 milioni di anni fa. Un paesaggio dinamico e mutevole che continua a stupire la scienza.

Le macchie sugli anelli di Saturno diventano sempre più grandi e più scure

saturno.jpeg

Le macchie stagionali sugli anelli di Saturno hanno già iniziato a intensificarsi nelle ultime immagini del telescopio Hubble. Il fenomeno avviene quando il pianeta gigante è vicino al suo equinozio, per ragioni ancora sconosciute. Simili ai fulmini (da cui il soprannome “raggi”), le macchie vennero osservate per la prima volta nel 1981, dalla Voyager 2. […]
L'articolo Le macchie sugli anelli di Saturno diventano sempre più grandi e più scure sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La scoperta di Pan: la luna raviolo che modella gli anelli di Saturno

pan m.png

Nel 1984, gli astronomi hanno scoperto che le ondulazioni negli anelli di Saturno erano causate da Pan, una luna di forma insolita. Pan crea una breccia nell'anello e modella il materiale circostante. Questo articolo racconta la scoperta e le caratteristiche uniche di Pan.
L'articolo La scoperta di Pan: la luna raviolo che modella gli anelli di Saturno sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Gli anelli di Saturno scompariranno dalla vista nel 2025

anelli di saturno.jpg

A causa dell’inclinazione del pianeta nella sua orbita attorno al Sole, gli iconici anelli di Saturno, sesto pianeta del sistema solare, saranno perfettamente in linea che nel 2025 scompariranno dalla vista. Anche se vogliamo concentrarci solo sugli anelli più luminosi e visibili di Saturno, essi si estendono da 70.000 a 140.000 chilometri, in totale, coprono […]
L'articolo Gli anelli di Saturno scompariranno dalla vista nel 2025 sembra essere il primo su Scienze Notizie.