Le montagne sugli anelli di Saturno: una meraviglia del Sistema Solare
Le montagne sugli anelli di Saturno: una meraviglia del Sistema Solare – Scienze Notizie
Saturno, il pianeta degli anelli per eccellenza, non smette mai di stupire. Tra i suoi molteplici misteri, uno dei più affascinanti riguarda le incredibili montagne che emergono dalle strutture dei suoi anelli. Questi rilievi cosmici, sorprendenti per la loro presenza in una regione così eterea, offrono una visione unica delle dinamiche complesse di uno dei sistemi più spettacolari del nostro Sistema Solare.
Un sistema di anelli complesso e dinamico
Gli anelli di Saturno, composti principalmente da particelle di ghiaccio, polvere e frammenti rocciosi, si estendono per centinaia di migliaia di chilometri ma sono incredibilmente sottili, con uno spessore medio di circa 10 metri. Tuttavia, in alcune aree, come nel caso dell’anello B e del bordo dell’anello A, si ergono delle vere e proprie montagne che raggiungono altezze fino a 3 chilometri sopra il piano degli anelli.
Queste formazioni sono state osservate per la prima volta dalla sonda Cassini della NASA, che ha orbitato Saturno dal 2004 al
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER