Tag ambiente

La COP27 sta fallendo ancora prima di iniziare (e Greta Thunberg non parteciperà)

cop 27

Si avvicina l’inizio dei lavori della 27a edizione della Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, meglio nota come COP27. L’atteso summit, che sarà ospitato a Sherm el-Sheikh in Egitto, è in programma dal 6 al 18 novembre e si propone l’ambizioso obiettivo di salvare il Pianeta dagli stravolgimenti climatici e proteggere la sua biodiversità....

Vuoi salvare il Pianeta? Riduci il consumo di carne: ecco quanti hamburger dovresti mangiare al massimo, secondo gli scienziati

consumo carne

Secondo una ricerca, se il mondo vuole evitare le peggiori devastazioni dovute alla crisi climatica il consumo di carne dovrebbe essere ridotto all’equivalente di circa 2 hamburger a settimana, e il trasporto pubblico dovrebbe espandersi circa 6 volte più velocemente rispetto al tasso attuale. Anche i tassi di deforestazione devono essere ridotti rapidamente, e l’eliminazione...

L’UE propone nuove regole anti-inquinamento per tutelare la salute dei cittadini

smog citta 1

La Commissione Europea ha proposto l’adozione di norme più severe sugli inquinanti atmosferici, superficiali e sotterranei e sul trattamento delle acque reflue urbane – in risposta alle pressioni dei medici, preoccupati dal numero crescente di cittadini che subiscono le conseguenze (a volte letali) dell’inquinamento nelle città. Si stima infatti che, ogni anno, quasi 300.000 cittadini...

Lewis Pugh è il primo al mondo ad aver nuotato fino all’Egitto dall’Arabia Saudita, per le barriere coralline del Pianeta

Lewis Pugh Red Sea

Nuotare per 123 km in 16 giorni per il Pianeta. Questa la nuova impresa compiuta da pochissimo da Lewis Pugh, nuotatore britannico e attivista per l’ambiente. Lo sportivo è stato il primo al mondo a raggiungere a nuoto l’Egitto dall’Arabia Saudita, toccando due continenti. Partito il giorno 11 ottobre dall’Arabia Saudita con cuffia e occhialini...

Un cestino ricolmo di rifiuti davanti a San Pietro: la terribile foto è il simbolo di una Capitale sommersa da immondizia

cestino rifiuti pieno roma

Di certo una pessima figura con i turisti un cestino a dir poco stracolmo proprio davanti San Pietro, a fine via della Conciliazione, una delle più belle zone di Roma. Ma c’è ben altro della pessima figura: è un’immagine terrificante che mostra la situazione in cui versa la gestione dei rifiuti nella Capitale. Leggi anche:...

Stop agli inquinanti eterni in Europa: la campagna con il manifesto per mettere al bando urgentemente i PFAS

pfas manifesto

I PFAS sono sostanze perfluoroalchiliche e sono da tempo sotto indagine per i loro effetti negativi su ambiente e salute: ne sono infatti state trovate tracce consistenti a livello globale nell’acqua piovana, nel latte materno, negli animali selvatici e in innumerevoli fiumi e fonti d’acqua. Utilizzati in diversi settori industriali (ad esempio per il rivestimento antiaderente...

Il Mar Menor in Spagna ottiene lo status di persona giuridica, cosa significa e perché è così importante

mar menor persona giuridica

Il Mar Menor è una persona giuridica: la Spagna ha finalmente approvato l’Iniziativa Legislativa Popolare (ILP) partita a ottobre 2020 e che ora è legge. E no, non è solo un “titolo”, è un risultato importantissimo, che riscriverà la storia sul presente e sul futuro della laguna. Che cos’è il Mar Menor Il Mar Menor...