Tag ambiente

“Gestione illegale e danni alla vita”, la Corte d’Assise di Taranto spiega la sentenza Ilva che ha portato a condanne fino a 22 anni

taranto chiama

“Procrastinavano con la costante e ingiustificata prevalenza delle ragioni della produzione”, per questo, secondo i giudici, i componenti della famiglia proprietaria dello stabilimento di Taranto conoscevano già ogni singola illegalità nella gestione, ma mai hanno fatto qualcosa per ambiente e sicurezza. La famiglia Riva e i loro sodali hanno gestito l’ex Ilva di Taranto dal...

Quello che hanno rilevato le analisi dei mitili sull’inquinamento delle acque del Tamigi è sconvolgente

Mitili nel tamigi

Il fiume Tamigi è uno dei simboli più iconici di Londra. Con il suo lento scorrere nel cuore della città, rappresenta una via di trasporto per persone e merci, nonché un’attrazione turistica per grandi e piccini. Tuttavia, l’ecosistema di questo corso d’acqua è profondamente danneggiato dall’inquinamento e dal traffico di battelli e chiatte. Un nuovo...

Addio ai flaconi monouso negli hotel e alle bustine di zucchero nei bar: il rivoluzionario piano UE per ridurre l’uso di imballaggi (non solo di plastica)

divieto imballaggi monouso

Gli imballaggi stanno contribuendo pesantemente a inquinare il Pianeta. Ben il 40% della plastica e il 50% della carta, utilizzata in Europa, sono destinate proprio al packaging di alimenti e altra merce che acquistiamo ogni giorno. Una vera e propria valanga di rifiuti che la Terra non può più sostenere. Per invertire la rotta la...

“La Rai dica la verità sulla crisi climatica, il più grande problema di cui informare”, gli attivisti attaccano il servizio pubblico

FOTO CARTELLONE RAI

Armati di vernice verde e di cartelli, questa mattina gli attivisti ambientali della campagna internazionale Extinction Rebellion hanno compiuto un nuovo blitz. Questa volta ad essere presa di mira è stata la sede Rai di Milano, imbrattata per lanciare un forte messaggio. “Vogliamo che il servizio pubblico, la Rai, comunichi la verità sulla crisi ecologica...

Mauna Loa: il vulcano attivo più grande del mondo erutta alle Hawaii dopo 38 anni (e le immagini sono spettacolari)

vulcano hawaii eruzione

Il Mauna Loa alle Hawaii è tornato ad eruttare dopo quasi quattro decenni. L’ultima volta che il vulcano (il più grande attivo al mondo) si era fatto “notare” era stata infatti nel 1984 ma alle 23:30 (ora locale) di domenica l’US Geological Survey ha registrato l’inizio di una nuova eruzione. Questa è partita a Moku’āweoweo,...

Quanti alberi vedi dalla tua finestra? Conosci la regola del 3-30-300 per un accesso al verde a portata di tutti?

donna affacciata finestra

Vivere a stretto contatto con la natura ci fa bene e anche in città è molto importante avere a porta di mano, nelle vicinanze, degli spazi verdi in cui potersi “rifiugiare” e trovare un po’ di pace dalla vita frenetica, dallo smog, ecc. Un professore olandese, Cecil Konijnendijk del Nature-Based Solutions Institute, ha ideato una...

Dal permafrost in scioglimento è tornato in vita un virus di oltre 48mila anni fa (che ora allarma gli scienziati)

permafrost siberia

Una delle conseguenze più allarmanti (ma anche maggiormente sottovalutate) della crisi climatica è rappresentata dallo scioglimento del permafrost, in remoto aree del mondo come la Siberia. Da tempo gli scienziati mettono in guardia su questo fenomeno, che – oltre a creare depressioni e laghi – sta causando il rilascio di grandi quantità di gas serra...

La frana di Ischia è solo l’ultima tragedia annunciata, conseguenza del mix letale di abusivismo, condoni e dissesto idrogeologico

ischia casamicciola

Sull’isola di Ischia si continua a scavare nel fango alla ricerca delle altre persone disperse e le speranze di ritrovarle vive si affievoliscono di ora in ora, mentre il bilancio delle vittime è salito a otto. A Casamicciola si respira un’atmosfera di desolazione, paura ma soprattutto di rabbia perché quella devastante frana, avvenuta lo scorso...