Tag ambiente

Alle Grotte di Pertosa un “bacio” atteso da 20mila anni (e qualcuno ne approfitta per fare una proposta di matrimonio)

grotte di pertosa auletta

Alle Grotte di Pertosa-Auletta, nel cuore della Campania, si è verificato un rarissimo evento di portata storica che si attendeva da millenni: un “bacio” fra una stalattite e una stalagmite che prelude allo sviluppo di un unico blocco calcareo. I tempi di sviluppo delle formazioni carsiche sono a dir poco biblici. Il lentissimo scorrere delle...

Le violenze sui popoli indigeni dell’Amazzonia sono “crimini contro l’umanità”, la causa al Tribunale dell’Aja

indigeni amazzonia

Climate counsel, Greenpeace Brasile e Observatório do clima porteranno di fronte alla Corte penale internazionale dell’Aja i massacri compiuti negli ultimi dieci anni in Amazzonia. Solo tra il 2011 e il 2021, 430 donne e uomini sono stati assassinati nelle migliaia guerre invisibili nella foresta. 12mila diversi conflitti, per la precisione, per terra e acqua,...

I peccati ambientali dei Paesi più poveri. L’opinione di Zitelmann

Imagoeconomica 1825683 scaled 1

Ai colloqui sul clima della Cop27 in Egitto, i Paesi più poveri chiedono ai Paesi ricchi un elevato risarcimento, perché, sostengono, sono i Paesi ricchi ad avere la maggiore responsabilità del cambiamento climatico. I media e gli “attivisti del clima” dipingono un quadro in bianco e nero; con i Paesi poveri innocenti (“vittime”) e i […]

Dopo il Jova Beach Party, sulla spiaggia abruzzese di Fosso Marino tornano i concerti proprio quando nidifica il fratino

fratino

Ci risiamo. Evidentemente non sono bastate le pesanti polemiche per il Jova Beach Party. Di recente il Comune di Vasto (Chieti) ha annunciato l’organizzazione di tre giorni di concerti (stavolta non di Jovanotti), in occasione del 1° maggio 2023. Proprio sulla spiagga di Fosso Marino, area che è stata ribattezzata “Arena Jova”, visto che la...

Terremoto di magnitudo 7.1 a largo di Tonga: scatta l’allerta tsnunami 

tonga 1

Momenti di angoscia e tensione per gli abitanti dell’arcipelago di Tonga, nel Pacifico meridionale. Una violenta scossa di terremoto, di magnitudo  7.1 è avvenuta, circa un’ora fa, a 211 chilometri da Neiafu. I sismografi del Servizio geologico degli Stati Uniti (Usgs) hanno registrato il sisma in mare, ad una profondità di 24,8 chilometri. Notable quake,...

Arrivano nuove regole di trasparenza, dal 2024 le grandi imprese saranno obbligate a rendere pubblici i dati sul loro impatto sociale e ambientale

comunicazione imprese

Dovrebbe ridurre il greenwashing, rafforzare l’economia sociale del mercato Ue e gettare le basi per standard di trasparenza sulla sostenibilità a livello mondiale, almeno a quanto detto dall’Eurocamera che ha appena adottato in via definitiva la direttiva sulla comunicazione societaria sulla sostenibilità, la CSRD, ovvero la Corporate Sustainability Reporting Directive. Una serie di norme che...

Stiamo raggiungendo il traguardo degli 8 miliardi di persone sulla Terra: il Pianeta potrà sostenerci tutti?

sovrappopolazione e1668090103344

Siamo tanti sulla Terra, forse troppi. La popolazione mondiale continua a crescere a un ritmo sostenuto: si stima che, entro la prossima settimana (la data simbolica è stata fissata al 15 novembre), taglieremo il traguardo degli 8 miliardi di individui sul Pianeta. Se da una parte non abbiamo stime precise e affidabili sulla popolazione mondiale...