Tag ambiente

Perché dobbiamo iniziare a preoccuparci delle co-estinzioni (e cosa c’entra il cambiamento climatico)

orso polare estinzione

Sebbene i media abbiano enfatizzato più il dato numerico della perdita di diversità, in realtà lo scopo originale dello studio era quello di esplorare i meccanismi che portano a tale perdita. Specialmente il ruolo delle interazioni ecologiche non è chiaro, per via del fatto che ottenere dati su reti trofiche e dipendenze fra specie a...

Terremoto di magnitudo 6.4 in California settentrionale, migliaia di persone senza elettricità

california terrem

Un terremoto di magnitudo 6,4 ha colpito l’area di Eureka nella California settentrionale pochi minuti fa, secondo l’US Geological Survey, lasciando migliaia di persone senza elettricità e danneggiando almeno un ponte. Il terremoto ha avuto epicentro nel Pacifico appena al largo della costa, a circa 7,5 miglia dalla città di Ferndale nella contea di Humboldt....

COP15, il mondo ha appena raggiunto uno storico accordo (ma probabilmente non ne hai sentito parlare)

cop15

Ieri è conclusa ieri a Montréal (in Canada) la COP15, ovvero la conferenza delle Nazioni Unite sulla biodiversità. Dopo due settimane di riunioni e negoziazioni, si è giunti ad un’intesa storica grazie con la quale i Paesi aderenti si sono impegnati ad arrestare la perdita di biodiversità, una delle più gravi minacce del nostro tempo....

Perché le emissioni di metano sono continuate a crescere anche durante il lockdown del 2020

riscaldamento globale obiettivi climatici

Durante il periodo della pandemia tutto è rallentato, il mondo si è fermato, in particolare nel corso dei mesi di quarantena del 2020. La paralisi delle attività umane ha portato all’abbassamento di quasi il 20% delle emissioni di anidride carbonica come dimostrato da diversi studi.  Questo avrebbe dovuto portare a un abbassamento consistente anche delle...

Il lago ex Snia, tra i palazzi di Roma, è di nuovo in pericolo: ruspe in azione, “monumento naturale subito”

ruspe lago bullicante

Un lago, nato dagli scavi del cantiere di un centro commerciale all’interno di un’ex area industriale, in meno di trent’anni ha dato vita a un monumento naturale. Poi è accaduto che attivisti e ambientalisti per anni si siano battutti per far sì che tutto il territorio del Lago Bullicante Ex Snia venga ufficialmente riconosciuto Monumento...