Tag ambiente

Emersa una nuova isola nell’Oceano Pacifico dopo l’eruzione di un vulcano sottomarino: guarda le affascinanti immagini 

isola vulcano sottomarino.jpg

Nell’Oceano Pacifico è “nata” una nuova isola, con un diametro di circa 2 km. L’isolotto, che si trova a Sud di Tokyo nell’arcipelago delle Ogasawara (noto anche come Anello di Fuoco), è emersa qualche giorno fa a seguito dell’eruzione di un vulcano sottomarino – che attualmente non ha ancora un nome – iniziata lo scorso...

Un pesce di nome Zaia: si tratta di un fossile risalente a 50 milioni di anni fa

pesce 500x313.jpg

Da pochi giorni esiste un pesce dal nome del presidente della regione Veneto, Luca Zaia. Si tratta di un fossile scoperto nel 2022 durante uno scavo della Val d’Alpone in provincia di Verona, sul Monte Postale. Risalente a 50 milioni di anni fa, il nome scientifico del fossile è Zaiaichthys Postalensis. Ad annunciare la scoperta […]
L'articolo Un pesce di nome Zaia: si tratta di un fossile risalente a 50 milioni di anni fa sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Per la prima volta, questo studio mostra tutto il “potere” di raccogliere i rifiuti in plastica dalle spiagge

Ricerca spiagge inquinate 1.jpg

Per la prima volta abbiamo una prova scientifica che stabilisce come la pulizia delle spiagge riduca rapidamente e drasticamente i frammenti di plastica rilasciati nell’ambiente. A scoprirlo sono stati gli esperti di Norce, una delle più grandi organizzazioni di ricerca norvegesi. Hanno infatti osservato che in un anno, dopo che i volontari hanno rimosso bottiglie,...

La deforestazione dell’Amazzonia non era inevitabile: da gennaio è diminuita del 50%

Foresta amazzonica 1.jpg

La dilagante deforestazione dell’Amazzonia non era, come potrebbe sembrare, un fenomeno inevitabile. Dopo aver raddoppiato la superficie annua distrutta tra il 2018 e il 2022, la scomparsa della foresta amazzonica in Brasile ha infatti invertito la tendenza. Quest’anno è stata devastata una superficie inferiore del 50% rispetto allo stesso periodo del 2022, secondo i dati...

Ragni giganti: Golia e cacciatore, le meraviglie della natura

goliath birdeater m.jpg

Scopri i ragni giganti più grandi del mondo, come il mangiatore di uccelli Golia e il ragno cacciatore gigante. Con dimensioni impressionanti e abilità adattative, questi ragni sono affascinanti e spaventosi.
L'articolo Ragni giganti: Golia e cacciatore, le meraviglie della natura sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Animali del Permiano: ecco chi popolava la Terra prima dei dinosauri

dinosauri 500x281.jpg

I giganteschi animali che vivevano sul nostro pianeta prima della Grande Estinzione. Il Permiano è stato un’era geologica compresa tra i 299 e i 251 milioni di anni fa. Durante questo periodo, la Terra ha subito enormi cambiamenti geologici e climatici, nonché l’evoluzione di numerose specie animali. Uno dei gruppi di animali più noti del […]
L'articolo Animali del Permiano: ecco chi popolava la Terra prima dei dinosauri sembra essere il primo su Scienze Notizie.