Tag ambiente

La crociata di Trump contro la scienza sta condannando a morte le specie in via di estinzione

Cover Redazione Nuova 1500 x 1000 px 54.jpg

Gli scienziati l’avevano previsto, ma ora l’allarme suona più forte che mai: i tagli imposti dall’amministrazione Trump alle agenzie scientifiche stanno mettendo in pericolo il futuro di numerose specie protette. I licenziamenti di massa e il blocco dei finanziamenti per la ricerca ambientale potrebbero avere conseguenze devastanti, non solo per la biodiversità, ma anche per...

300 pescherecci cinesi tentano di accedere alla Zona Economica Esclusiva argentina: intercettati dalla Marina

Argentina pescherecci cinesi.jpg

La Marina argentina ha La Marina argentina ha recentemente intercettato una flotta di circa 300 pescherecci cinesi che tentavano di entrare illegalmente nella Zona Economica Esclusiva (ZEE) del Paese. Questo episodio si inserisce in un contesto più ampio di sfruttamento intensivo degli oceani da parte della flotta peschereccia cinese, la più grande e aggressiva del...

“Non c’è tempo da perdere!”: appello disperato per 32 migranti bloccati su piattaforma petrolifera nel Mediterraneo

Cover Redazione Nuova 1500 x 1000 px 53.jpg

Un dramma umanitario si sta consumando nel Mediterraneo centrale, dove 32 migranti, tra cui donne e bambini, sono bloccati da giorni su una piattaforma petrolifera in acque internazionali al largo delle coste tunisine. La situazione è disperata: un migrante è già deceduto, mentre gli altri sono esposti alle intemperie, senza cibo né acqua, in balia...

Le piante sono molto più intelligenti di quanto pensiamo: parlano e interagiscono tra loro

Piante parlano.jpg

E se le piante fossero molto più intelligenti di quanto immaginiamo? Anche se prive di un cervello e di un sistema nervoso, questi organismi viventi possiedono sofisticati meccanismi di comunicazione e interazione con l’ambiente circostante. Secondo Umberto Castiello, professore di neuroscienze cognitive all’Università di Padova intervistato dal Corriere della Sera, le piante non solo percepiscono...

Pecore tosaerba nel pascolo solare: la soluzione ecologica che sta conquistando l’America

Cover Redazione Nuova 1500 x 1000 px 52.jpg

Un’insolita alleanza tra pecore e pannelli solari sta prendendo piede negli Stati Uniti. Negli States, infatti, le pecore sono le nuove protagoniste della manutenzione del verde nei campi solari. Questa tendenza, nata dalla necessità di diversificare le entrate in un periodo di difficoltà per l’agricoltura americana, si sta rivelando una soluzione vincente sia per gli...

Carnevale tossico: i coriandoli di oggi contengono plastica e inquinano per 600 anni. L’appello ai sindaci

coriandoli plastica.jpg

Coriandoli? No grazie! Non tutti sanno infatti che oramai anche il più classico dei simboli del Carnevale contiene plastica. È l’allarme lanciato dagli esperti della Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima), che rivolgono un appello ai sindaci di tutta Italia, che mettono in guardia proprio dai coriandoli, un pericolo ormai acclarato per l’ambiente. Tanto che...

Danimarca, divieto storico contro gli PFAS: il primo piano nazionale è già realtà (e il resto d’Europa?)

danimarca pfas.jpg

A un anno dall’entrata in vigore del primo Piano nazionale europeo per la riduzione dell’inquinamento da PFAS, la Danimarca conferma il suo ruolo pionieristico nella lotta contro queste sostanze chimiche pericolose. Con un investimento di 54 milioni di euro, è stato il primo Paese in Europa ad avviare, l’anno scorso, tutta una serie di iniziative...

Eco-ansie: l’Istat svela le maggiori preoccupazioni ambientali degli italiani nel 2024

eco ansie.jpg

L’ambiente è sempre più al centro dell’attenzione degli italiani, e le preoccupazioni per il suo futuro si fanno sentire. L’ultima indagine Istat “Aspetti della vita quotidiana“, pubblicata oggi, lo racconta, offrendo un quadro dettagliato delle ansie ambientali che attraversano il Paese nel 2024, mettendo in luce luci e ombre del nostro rapporto con la natura....