Tag ambiente

I dazi di Trump minacciano il futuro dei fondi climatici: ecco cosa sta succedendo (a rischio anche i soldi destinati ai più vulnerabili in Italia)

Cover Redazione Nuova 1500 x 1000 px 88.jpg

È delle ultimissime ore la notizia per cui Trump ha rinviato a 90 giorni l’entrata in vigore dei dazi, tranne che per Messico, Canada e Cina. Anzi, sui prodotti cinesi, la Casa Bianca ha addirittura decretato l’aumento dei dazi al 125%, in un’escalation che un po’ inquieta con Pechino. Intanto, in Italia, il Governo ha...

L’oro che brilla nella tua collana? È il frutto dell’estrazione illegale che sta distruggendo l’Amazzonia

Estrazione illegale oro.jpg

L’estrazione illegale di oro continua a rappresentare una minaccia devastante per l’Amazzonia, nonostante gli sforzi delle autorità brasiliane. Un recente rapporto di Greenpeace mostra che, tra il 2023 e il 2024, le attività minerarie non sono diminuite, ma si sono semplicemente spostate in nuove aree. Se da un lato sono stati registrati cali in alcuni...

Nasce il Sustainability Manager for Tourism Destinations: ti racconto il professionista che rigenera i luoghi e le comunità

Cover Redazione Nuova 1500 x 1000 px 2025 04 09T112735.494.jpg

Un cambiamento silenzioso sta attraversando il turismo europeo. Niente a che vedere con nuove destinazioni o mode passeggere. Stavolta, la rivoluzione parte dalle competenze: nasce il Sustainability Manager for Tourism Destinations, una nuova figura professionale ibrida, pensata per trasformare il modo in cui viaggiamo e gestiamo le mete turistiche. Si tratta di un progetto strutturato...

Greenpeace ribalta il trend Ghibli: ecco come ha usato l’IA per denunciare la crisi ambientale

greenpeace ghibli.jpg

Da qualche settimana a questa il mondo del web e dei social è preso d’assalto da una nuova tendenza: le immagini in stile Studio Ghibli generate dall’intelligenza artificiale. Questa volta, però, è il turno di Greenpeace Grecia ad appropriarsi del trend. In collaborazione con l’agenzia Ogilvy Grecia, infatti, Greenpeace ha lanciato una campagna che dirotta...

Famiglie e vicini raccolgono semi per riforestare il bosco nativo (distrutto dopo un incendio)

Vivaio piante autoctone.jpg

Dopo i devastanti incendi che hanno colpito Mallín Ahogado, nella provincia di Río Negro in Argentina, un gruppo di famiglie e organizzazioni locali ha avviato un progetto ambizioso per rigenerare gli ecosistemi perduti: la creazione di un vivaio di piante autoctone. L’obiettivo è produrre circa 40.000 esemplari all’anno, contribuendo alla riforestazione del bosco nativo e...

Microplastiche e salute umana: a Roma esperti internazionali lanciano il più grande clean-up d’Italia

The Custodians Plastic Race Italy.jpg

Si è concluso a Roma, il 3 aprile 2025, l’atteso The Custodians Earth Solutions Symposium, un evento che ha riunito le menti più brillanti del panorama scientifico internazionale per affrontare una delle sfide ambientali più urgenti del nostro tempo: l’impatto delle microplastiche sulla salute umana. Un incontro tra scienza e azione concreta Organizzato dalla BioDesign...

Great Blue Hole: il suo nucleo di sedimenti preannuncia un preoccupante aumento di tempeste tropicali e uragani

Cover articoli.jpg

Sul fondale del Great Blue Hole, un sinkhole sottomarino situato nel cuore del Lighthouse Reef, nel Mar dei Caraibi, anni fa venne fatta una scoperta sconcertante: alcuni ricercatori identificarono la presenza di plastica, un segnale inquietante del nostro impatto ambientale. Oggi il Great Blue Hole torna a far parlare di sé per un altro motivo,...

Questo è il primo fiore sbocciato nello Spazio: la pianta che ha sconfitto la microgravità (e le muffe spaziali)

zinnia nello spazio NASA.jpg

Nel gennaio 2016, l’astronauta della NASA Scott Kelly ha condiviso un’immagine straordinaria: una brillante zinnia arancione fiorita a bordo della Stazione Spaziale Internazionale (ISS). Questo evento ha rappresentato un momento storico per la coltivazione nello spazio, ha dimostrato quindi che è possibile far crescere fiori e, in futuro, anche piante più complesse in microgravità. Il...

KitKat, Oreo e Pantene: ti spiego perché gli indigeni dell’Indonesia stanno chiedendo il boicottaggio di questi prodotti che compri ogni giorno

boicot kitkat.jpg

L’abuso del popolo papuano da parte del governo indonesiano è una delle peggiori atrocità dei nostri tempi. Lo sapevate? Loro, i papuani occidentali, lo chiamano “genocidio silenzioso”, o anche “ecocidio”, per delineare per filo e per segno lo smembramento delle loro terre. La Papua Occidentale, infatti, è una regione ricca di risorse naturali, ospita la terza foresta...