Tag ambiente

Trump apre alla corsa ai minerali nei fondali del Pacifico, con il rischio di distruggere per sempre ecosistemi sconosciuti

deep sea mining 1.jpg

Con un ordine esecutivo firmato il 24 aprile 2025, Donald Trump ha dato un’accelerata alla possibilità per le aziende statunitensi di avviare l’estrazione mineraria dai fondali oceanici, scatenando un’ondata di critiche da parte della comunità scientifica e delle organizzazioni ambientaliste. La misura, che affida alla National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA) il compito di snellire...

Amianto, la strage silenziosa continua: Italia prima in Europa con 7mila morti l’anno, scuole e ospedali ancora contaminati

amianto 1.jpg

Oggi, nella Giornata mondiale in memoria delle vittime dell’amianto, il dolore si mescola al silenzio di chi non può più raccontare. Sono più di 200.000 le morti stimate ogni anno nel mondo, secondo l’ONU. Una cifra impressionante — e largamente sottostimata, perché tanti Stati semplicemente scelgono di non vedere, non contare, non registrare. In Italia,...

L’albero-dinosauro, ritenuto estinto da milioni di anni, fruttifica per la prima volta nel giardino di una coppia di pensionati

Emma Trimble SWNS.jpg

Avete mai sentito parlare degli “alberi-dinosauro“? Si tratta della Wollemia nobilis, un pino preistorico appartenente alla famiglia delle Araucariaceae, che si pensava estinto da milioni di anni, finché nel 1994 un escursionista di nome David Noble lo ha riscoperto esplorando i canyon delle Blue Mountains, in Australia. Il suo nome scientifico deriva proprio dal nome...

Nella regione dell’Hindu Kush Himalaya non c’è mai stata così poca neve! Allarme siccità per 2 miliardi di persone

Himalaya.jpg

Nella regione dell’Hindu Kush-Himalaya, che comprende sia l’Himalaya che la catena montuosa dell’Hindu Kush, non c’è mai stata così poca neve! Secondo l’ultimo rapporto dell’ICIMOD (Centro Internazionale per lo Sviluppo Integrato delle Montagne), la superficie coperta da neve è diminuita del 23,6% rispetto alla media storica. Questa regione, tra le più povere e trascurate al...

Il folle piano alimentare dell’Indonesia rischia di diventare la più grande opera di deforestazione al mondo

Indonesia deforestazione.jpg

In Papua Meridionale, una regione dell’Indonesia ancora ricca di natura incontaminata, è in corso un progetto governativo che rischia di diventare la più vasta operazione di deforestazione mai pianificata. L’obiettivo? Creare milioni di ettari coltivati a riso e canna da zucchero per raggiungere l’autosufficienza alimentare ed energetica entro pochi anni. Ma il prezzo da pagare...

Terra dei Fuochi, sempre peggio: studio svela contaminazioni anche in aree considerate pulite

Terra dei fuochi.jpg

Un nuovo studio condotto dall’Università Federico II di Napoli, in collaborazione con la Sbarro Health Research Organization di Philadelphia, rivela una verità scomoda: la contaminazione da sostanze tossiche nella Terra dei Fuochi si estende anche a zone considerate “pulite” o poco antropizzate. Pubblicata su Science of the Total Environment, la ricerca ha utilizzato un muschio,...

È nato il 25esimo Parco nazionale d’Italia: benvenuto Parco del Matese!

Parco nazionale del Matese 1.jpg

Nella Giornata della Terra, il 22 aprile 2025, l’Italia ha celebrato un importante traguardo ambientale: la nascita del suo 25° parco nazionale. Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha firmato il decreto che sancisce perimetrazione, zonizzazione e misure di salvaguardia del Parco nazionale del Matese, un’area protetta che si estende per...

La truffa del legno certificato sostenibile che proveniva invece da foreste di Russia e Bielorussia

Untitled design 8.jpg

Quasi la metà del legno di betulla certificato dai principali programmi di sostenibilità è identificato in modo errato e non proviene dal Paese di origine che compare in etichetta. È quanto di sconcertante emerge da un’analisi che solleva anche timori secondo cui grandi quantità di legname sanzionato proveniente dalla Russia e dalla Bielorussia stiano ancora entrando illegalmente in...