Tag ambiente

Mujica ci lascia, ma il suo messaggio contro il consumismo e per l’ambiente resterà per sempre

pepe mujica.jpg

José “Pepe” Mujica, ex presidente dell’Uruguay e figura iconica della sinistra latinoamericana, è scomparso ieri all’età di 89 anni, dopo una lunga battaglia contro un tumore all’esofago aggravato da una malattia autoimmune. La sua morte ha suscitato un’ondata di commozione in tutto il mondo, anche perché il suo impegno sociale non si è fermato al...

Bandiere Blu 2025

bandiere blu 2025.jpg

L’Italia brilla sempre più di blu: sono aumentate le località che possono fregiarsi della prestigiosa Bandiera Blu, il riconoscimento internazionale che premia l’eccellenza delle acque di balneazione e la gestione sostenibile del territorio costiero. Quest’anno il vessillo che attesta, tra l’altro, mare eccellente negli ultimi quattro anni, efficienza della depurazione e della gestione dei rifiuti...

“Inquinano troppo”, via gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane: la petizione da firmare

plastica ombrelloni.jpg

Benessere in spiaggia vuol dire anche respirare a pieni polmoni, camminare su sabbia pulita, nuotare in un mare trasparente. Ma dietro l’apparente esotismo di certi ombrelloni si nasconde una minaccia invisibile che rovina proprio tutto questo. Plastic Free Onlus lancia un appello forte e chiaro: è ora di dire addio agli ombrelloni hawaiani in rafia...

Non solo cannabis! Scienziati hanno trovato il CBD in questa comune pianta brasiliana

Pianta CBD Brasile.jpg

In mezzo alla vegetazione rigogliosa delle foreste brasiliane, cresce inosservato un arbusto che molti considerano una semplice erbaccia. Eppure, dietro questa pianta apparentemente banale, si cela una scoperta scientifica dal potenziale straordinario. Si tratta della Trema micrantha (L.) Blume, una specie molto diffusa in Sud America e ora al centro dell’attenzione per una caratteristica unica:...

Come il cambiamento climatico sta distruggendo il settore assicurativo

Alluvione 3.jpg

Gli effetti degli eventi meteo estremi, la cui potenza e intensità sono esacerbati dal cambiamento climatico, non stanno solo ridisegnando le mappe dei rischi ambientali, ma pongono anche mettendo sotto pressione crescente il settore assicurativo a livello globale. Con la moltiplicazione di alluvioni, incendi, fenomeni siccitosi, cicloni, intere aree geografiche rischiano di diventare “inassicurabili”. L’Agenzia...

Dal cambiamento climatico all’intelligenza artificiale: il 16 maggio torna GNE 2025 (con i piccoli cronisti che cambiano il futuro)

premio gne.jpg

Il 16 maggio torna alla Mura del Valadier di Frascati la Giornata Nazionale dei Giornalisti nell’Erba, l’evento annuale che celebra la passione, l’impegno e la creatività dei giovani comunicatori nel campo dell’ambiente. Un’intera giornata di conferenze, workshop, dibattiti e premi, organizzata in collaborazione con Frascati Scienza, per riflettere insieme su tematiche legate all’ambiente, alla scienza,...

Arezzo senza frutta! In dieci anni sparito un albero su due. Il motivo? Un mix (letale) di fattori climatici, economici e ambientali

coltivazioni frutta arezzo.jpg

Mele, pesche, pere, albicocche, ciliegie, fichi: la frutta coltivata in provincia di Arezzo ha subito, nell’ultimo decennio, una drastica riduzione a causa di fattori climatici, economici e ambientali, con gravi ripercussioni sulle piccole imprese agricole. Si stima che sia scomparso addirittura un albero da frutto su due. A lanciare l’allarme è Coldiretti Arezzo, che ha...

Centinaia di specie di funghi è a rischio estinzione: il silenzioso collasso del regno nascosto che tiene in vita la Terra

funghi 1.jpg

Mentre la biodiversità continua a diminuire a ritmi preoccupanti, anche il regno dei funghi – spesso ignorato – si trova sempre più sotto pressione. L’IUCN (Unione Internazionale per la Conservazione della Natura) ha recentemente aggiornato la propria Lista Rossa, segnalando che ben 1.300 specie fungine sono oggi considerate a rischio di estinzione. Il dato arriva...