Terremoto ai Campi Flegrei: due scosse e paura a Napoli, evacuata la sede Federico II di Fuorigrotta
La terra torna a tremare. La mattina del 13 maggio 2025, Napoli ha vissuto momenti di apprensione a causa di un nuovo evento sismico registrato nell’area dei Campi Flegrei. Alle 12:07 una scossa di magnitudo 4.4 è stata avvertita in gran parte del capoluogo e dei comuni limitrofi. Poco dopo, alle 12:25, si è verificata...
Due scosse sismiche hanno colpito l’area dei Campi Flegrei. A Napoli evacuata la sede dell’Università Federico II. Nessun danno, ma forte preoccupazione tra i cittadini
©INGV
La terra torna a tremare. La mattina del 13 maggio 2025, Napoli ha vissuto momenti di apprensione a causa di un nuovo evento sismico registrato nell’area dei Campi Flegrei. Alle 12:07 una scossa di magnitudo 4.4 è stata avvertita in gran parte del capoluogo e dei comuni limitrofi. Poco dopo, alle 12:25, si è verificata una seconda scossa di magnitudo 3.5, preceduta a sua volta da un primo lieve sisma di magnitudo 2.1.
L’epicentro è stato localizzato in mare, nei pressi della costa di Pozzuoli, a una profondità molto superficiale — circa 3 km secondo l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. L’intensità e la durata della scossa principale hanno spinto molte persone a uscire di casa e dagli uffici.
Particolarmente colpita la sede dell’Università Federico II di Piazzale Tecchio, a Fuorigrotta, evacuata in fretta tra l’allarme e il panico di studenti e personale. Anche altre sedi dell’ateneo, come quelle di corso
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER