Tag Abusi e violenza sugli animali

Zoomafia 2025: tra corse clandestine e contrabbando di cuccioli, la criminalità crea imperi sfruttando e maltrattando gli animali

germana carillo n 120x120.jpg

Animali sfruttati in maniera criminale, usati nei combattimenti o per corse clandestine, contrabbandati, macellati illegalmente, tra intimidazioni e giri di droga milionari. Sai che in Italia ci sono circa 14 indagati al giorno per reati a danno di animali? È quanto emerge dal 26esimo Rapporto Zoomafia della LAV, che raccoglie i numeri delle indagini svolte...

Scoperta un’agghiacciante rete globale di sadismo: gatti torturati e mutilati filmati per “provocare piacere”

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Dietro l’apparente innocenza di molte piattaforme web si nasconde una delle più agghiaccianti derive del crimine online: una rete internazionale in cui i gatti vengono torturati e mutilati per alimentare un commercio clandestino che unisce sadismo, sessualità deviata e profitto. Un’inchiesta della CNN ha portato alla luce un mondo oscuro in cui la sofferenza animale...

“Basta corride in nome dei santi”: l’appello della Ong PETA al nuovo Papa Leone XIV

corrida.jpg

Con l’elezione di Papa Leone XIV, l’associazione internazionale per i diritti animali PETA ha colto l’occasione per rivolgere un appello chiaro e diretto: porre fine al sostegno implicito della Chiesa cattolica alle corride, ancora oggi organizzate in onore di santi cristiani. In una lettera, Ingrid Newkirk, fondatrice di PETA, invita il nuovo pontefice a seguire...

Shock in Australia: influencer strappa un cucciolo di vombato alla madre e si vanta sui social (per un pugno di like)

vombato.jpg

“Prendi un cucciolo di coccodrillo da sua madre e vedi come va”. Il primo ministro Anthony Albanese provoca con queste parole l’influencer che nei giorni scorsi ha letteralmente strappato via dalla mamma un piccolo di vombato, una specie protetta di marsupiale che si trova solo in Australia. Nel video si vede la ragazza, americana, raccogliere...

Tutela degli animali in Costituzione? Solo il 20% delle leggi rispetta davvero l’articolo 9

animali.jpg

Solo il 20% degli atti approvati in questi anni è in linea con la riforma del 2022, quella che definitivamente inserì la tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli animali nella Costituzione. Ciò vuol dire che, dal bracconaggio punito solo con una ammenda alle pressoché assenti proposte per la protezione degli animali selvatici, in Italia ben l’80% degli atti...

Inaugurato a Bergamo il primo sportello della Lombardia contro i maltrattamenti sugli animali

LAV Bergamo.jpg

Bergamo scende in campo contro la crudeltà sugli animali. Oggi, nella Sala Galmozzi del Palazzo comunale, è stato inaugurato il primo Sportello LAV contro i maltrattamenti sugli animali in Lombardia. Un’iniziativa che risponde all’urgente bisogno di contrastare un fenomeno purtroppo diffuso e che troppo spesso rimane impunito. “I gravi maltrattamenti che hanno causato la sofferenza...