“Supper Segreta”: le cene pugliesi con dei perfetti sconosciuti (che uniscono turisti e residenti)

Nel cuore della Puglia, tra vigneti rigogliosi e ville settecentesche, un’innovativa iniziativa sta cambiando il modo in cui le persone si incontrano e socializzano. Si tratta del format “Supper Segreta” ideato da Francesca Madaro e Francesca Longo, due giovani intraprendenti con un background internazionale. L’idea alla base di “Supper Segreta” è semplice ma potente: una...

Il format “Supper Segreta” prevede una cena tra perfetti sconosciuti a cui presentarsi da soli o con un’altra persona in location esclusive, suggestive e poco conosciuti

@Alessandro Landi/123rf

Nel cuore della Puglia, tra vigneti rigogliosi e ville settecentesche, un’innovativa iniziativa sta cambiando il modo in cui le persone si incontrano e socializzano. Si tratta del format “Supper Segreta” ideato da Francesca Madaro e Francesca Longo, due giovani intraprendenti con un background internazionale.

L’idea alla base di “Supper Segreta” è semplice ma potente: una cena tra perfetti sconosciuti. La regola fondamentale è presentarsi da soli o con al massimo un’altra persona conosciuta, permettendo così di creare nuove amicizie e potenzialmente anche nuove opportunità professionali. Le cene si svolgono in location esclusive e suggestive, spesso poco conosciute, ma che ricevono grande visibilità grazie agli eventi organizzati dalle due ragazze.

Francesca Madaro, 27 anni, laureata in arte, cultura e comunicazione a Milano, ha vissuto e lavorato in paesi come Giappone, Spagna e India, prima di rientrare in Italia nel settore dell’interior design. Francesca Longo, 28 anni, ha studiato tourism management


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/cena-perfetti-sconosciuti/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.