
Supermercati troppo cari? In Svezia i consumatori rispondono con un boicottaggio (tutti in “sciopero della spesa”)
Niente spesa nei supermercati almeno per una settimana: esattamente come è accaduto in Croazia qualche settimana fa, così anche la Svezia ha deciso di non mettere piede nei negozi della Grande Distribuzione. Da lunedì 24 marzo, infatti, gli svedesi hanno dato avvio alla protesta contro i forti incrementi dei prodotti alimentari. Un’iniziativa che è diventata...
Dopo il più grande aumento dei prezzi dei generi alimentari da due anni a febbraio, migliaia di persone in tutta la Svezia hanno deciso di boicottare i più grandi supermercati del Paese per sette giorni
Niente spesa nei supermercati almeno per una settimana: esattamente come è accaduto in Croazia qualche settimana fa, così anche la Svezia ha deciso di non mettere piede nei negozi della Grande Distribuzione.
Da lunedì 24 marzo, infatti, gli svedesi hanno dato avvio alla protesta contro i forti incrementi dei prodotti alimentari. Un’iniziativa che è diventata subito virale grazie a post condivisi sui social come Facebook, Instagram e TikTok.
Leggi anche: Sei single? Il costo della vita è quasi il doppio rispetto ad una famiglia (e aumenta lo spreco alimentare)
Secondo le stime dell’agenzia governativa Statistics Sweden, il costo annuale per la spesa di una famiglia nel Paese, da gennaio 2022, è salito fino a 30 mila corone, pari a circa 2.763 euro.
Molti consumatori, inoltre, credono che l’aumento dei prezzi non sia solo legato alle dinamiche globali dei mercati e ai
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER