Superluna del Cacciatore: la luna che porta grandi cambiamenti (e un po’ di caos). Ecco la sua simbologia

I nativi Americani la chiamavano Superluna del Cacciatore perché apriva la stagione della caccia. E per lo stesso motivo era soprannominata Luna Rossa, Luna del sangue o Luna sanguigna. Quest’anno farà la sua comparsa (nell’alto dei cieli) il giorno 17 ottobre e sarà così vicina da poter sembrare fino al 13-14% più grande e fino...

Alzate gli occhi al cielo, la Superluna del 17 ottobre 2024 è in arrivo e ha in serbo per tutti noi grandi cambiamenti (più o meno piacevoli). Scopriamo il suo enigmatico significato simbolico

Canva

I nativi Americani la chiamavano Superluna del Cacciatore perché apriva la stagione della caccia. E per lo stesso motivo era soprannominata Luna Rossa, Luna del sangue o Luna sanguigna.

Quest’anno farà la sua comparsa (nell’alto dei cieli) il giorno 17 ottobre e sarà così vicina da poter sembrare fino al 13-14% più grande e fino al 27-30% più luminosa di una miniluna. Insomma, lo spettacolo si prospetta incredibile.

Altrettanto spettacolari potrebbero essere gli effetti che questa Luna in Ariete (segno di fuoco) avrà sulla nostra vita, garanzia (si dice) di profondo cambiamento, ma anche di caos, tumulti e decisioni un filino troppo impulsive.

D’altronde si sa, l’energia dell’Ariete è incontenibile. Dipende un po’ dall’uso che ne facciamo, dal nostro segno zodiacale e da tanti altri aspetti astrologici che andrebbero indagati con chi se ne occupa per professione.

Semplificando (molto) la questione, potremmo


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/curiosita/superluna-cacciatore-luna-che-porta-grandi-cambiamenti-simbologia/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.