Sugo dell’orto: pronto in soli 20 minuti, ottimo per pasta e bruschette!

Sugo dell’orto: pronto in soli 20 minuti, ottimo per pasta e bruschette! Oggi vorrei preparare con voi un sughetto, sano e veloce, da poter usare sia per condirci la pasta che per assaporare gustose bruschette. In casa ne vanno matti tutti, grandi e piccini. Anche se a dire il vero è buonissimo anche con un […]
L'articolo Sugo dell’orto: pronto in soli 20 minuti, ottimo per pasta e bruschette! proviene da Pane e Mortadella.

Sugo dell’orto: pronto in soli 20 minuti, ottimo per pasta e bruschette!

Oggi vorrei preparare con voi un sughetto, sano e veloce, da poter usare sia per condirci la pasta che per assaporare gustose bruschette.

In casa ne vanno matti tutti, grandi e piccini. Anche se a dire il vero è buonissimo anche con un po’ di peperoncino.

Gli ingredienti sono tutti del mio orto, ma basta acquistare a chilometro zero per ottenere lo stesso risultato.Sugo dell’orto: pronto in soli 20 minuti, ottimo per pasta e bruschette!

Sugo dell’orto: pronto in soli 20 minuti, ottimo per pasta e bruschette!

Le dosi che vado ad indicarvi sono sufficienti per condire 500 gr di pasta:

2 melanzane medie10 pomodorini 1 testa di aglio divisa a metàsale q.b.2 cucchiai di parmigiano grattugiatoolio extravergine di oliva q.b.qualche fogliolina di basilico30 gr di pinoli (opzionale)Procedimento

Mai procedimento fu più semplice di questo. Come prima cosa laviamo per bene melanzane e pomodorini e asciughiamoli


Leggi tutto: https://paneemortadella.it/sugo-dellorto-pronto-in-soli-20-minuti-ottimo-per-pasta-e-bruschette/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.