
Struffoli napoletani: seguite la ricetta tradizionale che porta bontà e allegria in tavola a Natale
Struffoli fritti! Squisite palline dolci fritte e immerse nel miele. A Napoli non è Natale senza struffoli (ma anche mostaccioli e roccocò…), quell’esplosione di gusto che fa tornare bambini ogni volta che si mangiano, dorati e variopinti da codette dai mille colori, i “diavulilli” come si dice nel napoletano, e canditi di frutta. Gli struffoli...
La magia dei festeggiamenti natalizi prende vita con i deliziosi struffoli napoletani. Scoprite la gioia di preparare questa tradizionale ricetta, che porta in tavola bontà e allegria. Seguite i passi della nostra guida per creare questi piccoli dolci festosi e deliziare i vostri cari durante le festività.
Struffoli fritti! Squisite palline dolci fritte e immerse nel miele. A Napoli non è Natale senza struffoli (ma anche mostaccioli e roccocò…), quell’esplosione di gusto che fa tornare bambini ogni volta che si mangiano, dorati e variopinti da codette dai mille colori, i “diavulilli” come si dice nel napoletano, e canditi di frutta.
Gli struffoli sono un bel dolce da portare in tavola durante le feste, ma anche uno splendido e originale regalo da preparare con le vostre manine per gli amici.
Ecco la ricetta di famiglia e le istruzioni da seguire se volete preparare a casa gli struffoli napoletani.
Leggi anche: STRUFFOLI NAPOLETANI: LA RICETTA ORIGINALE E 10 VARIANTI
Ingredienti per gli struffoli, ricetta di famiglia 5 uova bio 5 cucchiai di zucchero di canna 5
Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/ricette/struffoli-napoletani-ricetta-tradizionale-natale/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER