
Stretta della UE su Shein per tutelare i consumatori dal colosso dell’ultra fast fashion, ecco cosa cambia
La Commissione europea ha formalmente designato il sito di e-commerce cinese come piattaforma molto grande ai sensi della legge europea sui servizi digitali, la Digital Services Act (Dsa)
©PublicEye
Salgono a 23 le “Very large platform” (VLOP) designate dalla Commissione europea ai sensi del Digital Services Act (DSA), ossia quelle piattaforme e motori di ricerca che contano più di 45 milioni di utenti mensili attivi e che per questo sono tenute a rispettare determinate norme a tutela dei consumatori.
E così, proprio dall’alto dei suoi oltre 45 milioni di utenti mensili nella sola Unione europea, anche Shein entra nel mirino di Bruxelles ed è chiamata a darsi una regolata. E potremmo dire: finalmente.
La Commissione europea ha infatti formalmente designato il retailer online cinese della moda Shein come piattaforma molto grande. Per questo motivo, il colosso dell’ultra fast fashion dovrà conformarsi alle norme più stringenti previste dalla DSA entro quattro mesi dalla sua notifica (ovvero entro la
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER