Stop ai veleni: il progetto ecologico che rivoluziona il controllo infestanti in Italia

Da tempo, associazioni ambientaliste e cittadini esprimono preoccupazione per l’utilizzo di sostanze tossiche nella lotta agli infestanti negli ambienti urbani. I topicidi e gli insetticidi, infatti, possono causare avvelenamento negli animali domestici e selvatici, inquinare le falde acquifere e rappresentare un rischio anche per la salute umana. In questo contesto, il progetto Life BIOREPEM (Biocide...

Life BIOREPEM, un progetto pilota italiano, propone ai Comuni un nuovo approccio per la gestione degli infestanti. Trappole a cattura massiva, monitoraggio digitale e approccio integrato sono gli elementi chiave di questo modello che punta a ridurre l’uso di biocidi

Da tempo, associazioni ambientaliste e cittadini esprimono preoccupazione per l’utilizzo di sostanze tossiche nella lotta agli infestanti negli ambienti urbani. I topicidi e gli insetticidi, infatti, possono causare avvelenamento negli animali domestici e selvatici, inquinare le falde acquifere e rappresentare un rischio anche per la salute umana.

In questo contesto, il progetto Life BIOREPEM (Biocide Reduction in Municipal Pest Management) si propone di offrire un’alternativa ai tradizionali metodi di derattizzazione e disinfestazione. Questo progetto tutto italiano dimostra infatti che è possibile liberare i nostri Comuni da topi e zanzare senza ricorrere a sostanze tossiche, e con un occhio al risparmio. Finanziato dall’Unione europea e coordinato dal Comune di Fiumicino, il progetto  vede l’amministrazione comunale pioniera di un nuovo approccio ecologico alla gestione degli infestanti.

Un sistema innovativo che coniuga ecologia e tecnologia

Life BIOREPEM, presentato il 9


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/stop-ai-veleni-il-progetto-ecologico-che-rivoluziona-il-controllo-infestanti-in-italia/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.