Stop a etichette generiche come “ecologico”, “naturale”, “biodegradabile”: pugno duro dell’UE contro il greenwashing

False indicazioni sui prodotti come “eco-friendly”, “carbon neutral” e “biodegradabile” potrebbero appartenere al passato. L’Unione Europea sta infatti portando avanti un piano per sradicare il greenwashing, ovvero l’uso di dichiarazioni e pubblicità ingannevoli sui prodotti ecologici. Il Parlamento e il Consiglio dell’UE hanno raggiunto un accordo provvisorio su nuove regole per vietare il “greenwashing”, una...

Molte forme di greenwashing potrebbero essere vietate nell’UE entro la fine del 2026, visto il raggiungimento di un accordo per vietare l’uso di dichiarazioni e pubblicità ingannevoli sui prodotti ecologici

False indicazioni sui prodotti come “eco-friendly”, “carbon neutral” e “biodegradabile” potrebbero appartenere al passato. L’Unione Europea sta infatti portando avanti un piano per sradicare il greenwashing, ovvero l’uso di dichiarazioni e pubblicità ingannevoli sui prodotti ecologici.

Il Parlamento e il Consiglio dell’UE hanno raggiunto un accordo provvisorio su nuove regole per vietare il “greenwashing”, una pratica che trasmette affermazioni false, fuorvianti o non comprovate sui benefici ambientali di un prodotto. L’obiettivo della nuova norma è proteggere i consumatori e aiutarli a prendere decisioni di acquisto migliori e più informate.

Per questo motivo, per fare affermazioni “verdi”, le aziende dovranno fornire “la prova di eccellenti prestazioni ambientali riconosciute e pertinenti all’indicazione. Sarà dunque fondamentale disporre di dati di misurazione accurati e affidabili.

Cosa prevedono le regole contro il greenwashing

Non saranno consentite:

Indicazioni ambientali generiche, ad esempio “ecologico”, “naturale”, “biodegradabile”, “neutrale dal punto di vista


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/ue-contro-greenwashing-stop-dichiarazioni-pubblicita-ingannevoli/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.