
Stiamo coltivando il nostro cibo su terreni contaminati: inquinato da metalli pesanti il 17% delle terre coltivabili del mondo
Arsenico, cadmio, cobalto, cromo, rame, nichel e piombo: fino al 17% dei terreni coltivati in tutto il mondo è contaminato da almeno un tipo di metallo pesante tossico, che pone rischi per la salute fino a 1,4 miliardi di persone. È quanto emerge da uno studio pubblicato sulla rivista Science, che fa una panoramica globale, unica...
Un nuovo studio ha scoperto che fino al 17% dei terreni agricoli del pianeta può essere contaminato da metalli pesanti tossici e che ben 1,4 miliardi di persone risiedono in aree con suolo pericolosamente inquinato
©WWF – Simon Rawles
Arsenico, cadmio, cobalto, cromo, rame, nichel e piombo: fino al 17% dei terreni coltivati in tutto il mondo è contaminato da almeno un tipo di metallo pesante tossico, che pone rischi per la salute fino a 1,4 miliardi di persone.
È quanto emerge da uno studio pubblicato sulla rivista Science, che fa una panoramica globale, unica nel suo genere, sulla contaminazione da metalli pesanti nel suolo, basata su una meta-analisi – un approccio che si basa sui dati di molti studi precedenti – di quasi 800mila campioni.
Leggi anche: Il Mare Nostrum chiede aiuto: quasi il 90% del Mediterraneo è inquinato da plastica, metalli e scarti industriali
Il team, guidato dallo specialista ambientale Deyi Hou dell’Università cinese Tsinghua, si è concentrato sulle aree in cui le concentrazioni di almeno uno dei sette metalli – arsenico, cadmio, cobalto, cromo, rame, nichel e
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER