
Stellantis sta veramente dicendo addio all’auto a idrogeno? (Forse è un arrivederci)
Stellantis preme il freno sull’idrogeno. Lo stop allo sviluppo dei furgoni a fuel cell, deciso dal gigante dell’auto, è più di una notizia: è un segnale che cambia le regole del gioco della mobilità sostenibile. Una scelta che chiude, almeno per ora, le ambizioni nel trasporto leggero per svelare una verità ormai ineludibile: il vero...
Meno auto, più industria. La scelta della holding multinazionale di rinunciare allo sviluppo di furgoni a idrogeno ridimensiona il sogno di H2 per tutti, ma ne accelera l’impiego dove è davvero cruciale: dalla siderurgia ai trasporti pesanti. Una svolta dettata dal realismo, che ridefinisce il futuro di questo vettore energetico
17 Luglio 2025
@Canva
Stellantis preme il freno sull’idrogeno. Lo stop allo sviluppo dei furgoni a fuel cell, deciso dal gigante dell’auto, è più di una notizia: è un segnale che cambia le regole del gioco della mobilità sostenibile. Una scelta che chiude, almeno per ora, le ambizioni nel trasporto leggero per svelare una verità ormai ineludibile: il vero potenziale dell’idrogeno è altrove, dove nessun’altra tecnologia pulita può ancora arrivare. Per capire questa mossa, bisogna guardare ai fatti, liberandosi dall’entusiasmo passeggero che per anni ha circondato questa tecnologia.
Perché Stellantis ha staccato la spina
La decisione di Stellantis è figlia, fa sapere la holding multinazionale, di un’analisi lucida e senza sconti del
Leggi tutto: https://www.greenme.it/energia/stellantis-sta-veramente-dicendo-addio-allauto-a-idrogeno-forse-e-un-arrivederci/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER