Spettro di Brocken sul Gran Sasso: le suggestive immagini diventano virali

Le affascinanti immagini dello Spettro di Brocken catturate da Luca Stortoni sul Gran Sasso d’Italia stanno spopolando sui social media. Il fenomeno ottico, immortalato il 29 settembre 2024, ha stupito molti escursionisti che hanno avuto la fortuna di assistere a questo raro evento. Il cosiddetto Spettro di Brocken è un fenomeno ottico piuttosto raro, che...

Lo Spettro di Brocken, fenomeno ottico raro e affascinante, è stato immortalato sul Gran Sasso d’Italia: le spettacolari immagini hanno rapidamente conquistato il web

@NeveAppennino – Facebook

Le affascinanti immagini dello Spettro di Brocken catturate da Luca Stortoni sul Gran Sasso d’Italia stanno spopolando sui social media. Il fenomeno ottico, immortalato il 29 settembre 2024, ha stupito molti escursionisti che hanno avuto la fortuna di assistere a questo raro evento.

Il cosiddetto Spettro di Brocken è un fenomeno ottico piuttosto raro, che si verifica quando una persona si trova a un’altitudine elevata, solitamente in montagna, e la propria ombra viene proiettata su una nuvola ad un’altitudine inferiore. L’ombra, circondata da un alone luminoso, appare ingigantita e può sembrare una figura spettrale con un alone variopinto attorno. Questo effetto si forma grazie alla presenza di nebbia, nuvole e piccole gocce d’acqua illuminate dal sole.

L’origine del nome Brocken e le condizioni meteorologiche

Il nome “Brocken” deriva dalla cima più alta della catena montuosa Harz, in Germania, dove questo fenomeno è stato osservato per la prima volta. Perché si


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/curiosita/spettro-di-brocken-sul-gran-sasso-le-suggestive-immagini-diventano-virali/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.