Spaventapasseri decorativo fai da te: scopri come realizzarlo per abbellire il tuo giardino in autunno

Anche se gli spaventapasseri di norma vengono realizzati per allontanare gli uccelli dagli orti, in modo da proteggere frutta e verdura, nulla ci vieta di utilizzarli a scopo decorativo. In giardino, soprattutto quelli più belli realizzati con paglia, sacchi in juta, zucche e secchi vintage, fanno un figurone durante la stagione autunnale. Il loro aspetto...

Se pensi che gli spaventapasseri servano soltanto per allontanare gli uccelli, ti sbagli! Possono essere molto decorativi. Ecco alcune idee davvero carine da cui trarre ispirazione

Canva

Anche se gli spaventapasseri di norma vengono realizzati per allontanare gli uccelli dagli orti, in modo da proteggere frutta e verdura, nulla ci vieta di utilizzarli a scopo decorativo. In giardino, soprattutto quelli più belli realizzati con paglia, sacchi in juta, zucche e secchi vintage, fanno un figurone durante la stagione autunnale. Il loro aspetto si addice perfettamente al periodo!

Ma veniamo al dunque: come si realizza uno spaventapasseri decorativo? La primissima cosa da fare è procurarsi due bastoni (possono andare bene anche dei rami) per formare una T, che sarà lo scheletro del corpo, unendoli con dello spago.

A questo punto puoi iniziare a vestire lo spaventapasseri imbottendo l’abito con della paglia, che rispetto ad altri materiali non marcisce. Quindi è ottima per uso esterno.

Decici dove collocare lo spaventapasseri e, prima di aggiungere la testa, infilalo nel terreno. Per la testa puoi utilizzare un sacco in


Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/diy-upcycling/spaventapasseri-decorativo-come-realizzarlo-con-fai-da-te-abbellire-tuo-giardino/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.