Sostanze tossiche vietate nei cosmetici: questa indagine le ha scovate in eyeliner, matite per labbra e balsami

Ci sono ancora troppe sostanze tossiche, anche vietate, nei cosmetici che utilizziamo. Lo conferma un’indagine pilota, condotta dall’Enforcement Forum dell’Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA), che ha messo in luce la presenza di sostanze vietate in diversi prodotti cosmetici disponibili sul mercato europeo. L’operazione, svolta tra novembre 2023 e aprile 2024 in 13 Paesi...

Un’indagine dell’ECHA ha rivelato la presenza di sostanze vietate in alcuni cosmetici venduti nell’UE. Alla base c’è anche un problema di fondo: la Commissione Europea è lenta nel rifiutare le autorizzazioni per le sostanze chimiche pericolose, che nel frattempo rimangono in uso

Ci sono ancora troppe sostanze tossiche, anche vietate, nei cosmetici che utilizziamo. Lo conferma un’indagine pilota, condotta dall’Enforcement Forum dell’Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA), che ha messo in luce la presenza di sostanze vietate in diversi prodotti cosmetici disponibili sul mercato europeo.

L’operazione, svolta tra novembre 2023 e aprile 2024 in 13 Paesi dello Spazio Economico Europeo (tra cui l’Italia), ha analizzato circa 4.500 prodotti, esaminando con particolare attenzione gli ingredienti dichiarati in etichetta.

Gli esperti hanno trovato sostanze chimiche vietate in 285 cosmetici, si trattava di ingredienti pericolosi il cui utilizzo è vietato per legge. Tra questi in particolare le autorità segnalano:

Perfluorononyl dimethicone: trovato principalmente in eyeliner e matite per labbra Perfluorononylethyl carboxydecyl PEG-10 dimethicon Cyclopentasiloxane (D5), cyclomethicone (a blend of D4, D5 and D6) e cyclotetrasiloxane (D4): soprattutto


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/bellezza/sostanze-tossiche-vietate-nei-cosmetici-questa-indagine-le-ha-scovate-in-eyeliner-matite-per-labbra-e-balsami/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.