
Sostanza tossica nei cosmetici: da Dove a Nivea, la lista dei nuovi prodotti sequestrati
In pochi ne parlano, ma i sequestri di cosmetici contenenti Lilial continuano, nonostante siano passati anni dal divieto imposto nel 2022. La fragranza, nota con il nome INCI Butylphenyl Methylpropional (BMHCA), è stata bandita dai cosmetici perché classificata come tossica per la riproduzione. Eppure, nonostante il divieto, continuano a circolare sul mercato vecchie formulazioni e...
Nonostante il divieto sia ormai in vigore da anni, le autorità italiane continuano ad scovare e sequestrare cosmetici contenenti Lilial, fragranza considerata pericolosa per la salute
In pochi ne parlano, ma i sequestri di cosmetici contenenti Lilial continuano, nonostante siano passati anni dal divieto imposto nel 2022. La fragranza, nota con il nome INCI Butylphenyl Methylpropional (BMHCA), è stata bandita dai cosmetici perché classificata come tossica per la riproduzione.
Eppure, nonostante il divieto, continuano a circolare sul mercato vecchie formulazioni e ogni volta che le autorità italiane o europee le individuano, scattano nuovi sequestri e segnalazioni al sistema di allerta europeo RAPEX.
L’Italia si conferma uno dei Paesi più attivi nel monitoraggio di questi prodotti, con la Guardia di Finanza impegnata a individuare e ritirare lotti ancora in commercio. Il problema non si è mai davvero arrestato e gli ultimi sequestri segnalati al RAPEX sono solo l’ennesima dimostrazione di quanto sia ancora diffusa la presenza di questa sostanza vietata.
Gli ultimi prodotti sequestrati
Come al solito, i prodotti coinvolti nei sequestri spaziano tra diverse categorie:
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER