Sono una veterinaria e ti spiego perché (e cosa fare quando) il cane monta le gambe delle persone (e non solo)
Non solo monta gerarchica nel cane: il comportamento è messo in atto anche a causa di stress o frustrazione. Ma cosa fare per evitare che il cane si attacchi alle gambe delle persone?
Perché spesso i cani montano le gambe delle persone? Cosa vuol dire quando lo fanno?
Oggi andremo a parlare di monta gerarchica nel cane (e non solo), un comportamento spesso sottovalutato dai proprietari che lo accantonano con un’alzata di spalle e una risatina, come se fosse normale. In pratica è quando il cane mette in atto un comportamento naturale, quello della monta per l’appunto, ma nei confronti di persone o oggetti, talvolta anche nei confronti di altri cani, ma senza scopi riproduttivi.
Non solo monta gerarchica nel cane
In realtà il comportamento di monta del cane può essere messo in atto in diverse situazioni e può assumere diverse sfumature:
monta durante il calore delle femmine: questo è un comportamento normale collegato all’eccitazione sessuale. Se il cane percepisce una femmina in calore (e considerate che il cane può sentire i ferormoni di
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER