Sono oltre 400mila le richieste arrivate per il bonus psicologo (ma solo il 2% lo otterrà)
Un boom di richieste ma anche quest’anno i fondi sono troppo pochi: meno del 2% di chi ha richiesto il bonus psicologo potrà realmente accedervi, dando priorità all’ISEE e all’ordine di arrivo della domanda
Il termine per presentare le domande per il “bonus psicologo” è scaduto lo scorso 31 maggio, e l’INPS ha ricevuto complessivamente 400.505 richieste. Questo contributo economico è pensato per aiutare le persone a sostenere le spese per un percorso di terapia psicologica, offrendo fino a un massimo di 1.500 euro per persona.
Tuttavia non tutti coloro che hanno fatto richiesta potranno usufruirne a causa delle risorse limitate. Il bonus psicologo viene infatti erogato in base a specifiche graduatorie che tengono conto sia della fascia ISEE del richiedente, sia dell’ordine di arrivo della domanda.
Le persone con un ISEE inferiore a 15.000 euro possono ricevere fino a 1.500 euro; chi ha un ISEE tra 15.000 e 30.000 euro può ottenere fino a 1.000 euro; mentre coloro con un ISEE tra 30.000 e 50.000 euro hanno diritto a un massimo di 500 euro.
Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/salute/oltre-400mila-richieste-bonus-psicologo/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER