Solfiti eletti “allergeni dell’anno”: i cibi e le bevande in cui si trovano di più (alcuni prodotti sono insospettabili)
Tutti abbiamo sentito parlare almeno una volta dei solfiti, ma di cosa si tratta esattamente? La parola ‘solfiti’ si riferisce sia alle molecole naturalmente presenti nel nostro corpo e in alcuni alimenti e bevande come il vino, sia ai composti chimici impiegati principalmente come additivi alimentari per le loro proprietà conservanti e antiossidanti. Questi ultimi...
I solfiti, nominati allergeni dell’anno 2024, sono presenti in molti alimenti e prodotti di uso comune ma esistono delle strategie per ridurre la nostra esposizione a queste sostanze
@Canva
Tutti abbiamo sentito parlare almeno una volta dei solfiti, ma di cosa si tratta esattamente? La parola ‘solfiti’ si riferisce sia alle molecole naturalmente presenti nel nostro corpo e in alcuni alimenti e bevande come il vino, sia ai composti chimici impiegati principalmente come additivi alimentari per le loro proprietà conservanti e antiossidanti. Questi ultimi sono capaci di prevenire l’ossidazione e l’accrescimento di batteri, contribuendo così alla conservazione degli alimenti.
Il problema è che queste sostanze sono anche note per essere potenziali allergeni e possono causare reazioni avverse in persone sensibili.
Ora l’American Contact Dermatitis Society (ACDS) ha eletto proprio i solfiti come “Allergeni dell’anno” 2024. Questo annuncio è stato fatto durante il meeting annuale dell’ACDS a San Diego, dove esperti come il Dr. Donald V. Belsito hanno messo in luce l’importanza di considerare i solfiti come un significativo allergene da contatto.
Secondo il Dr. Belsito, i
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER