
Soffri di vertigini? Se hai paura delle altezze, prova queste 6 strategie per affrontare l’acrofobia
Molte persone soffrono di vertigini e si sentono male al solo pensiero di doversi affacciare da un balcone o da una terrazza posti a molti metri da terra, oppure di dover fare un’escursione in quota. Questo disturbo, noto come acrofobia, è molto noto e colpisce una buona fetta della popolazione. Come altre fobie, anche l’acrofobia...
Molte persone si sentono male all’idea di affacciarsi a balconi alti o di fare una gita in montagna: vediamo come si affronta l’acrofobia, la paura dell’altezza
@Canva
Molte persone soffrono di vertigini e si sentono male al solo pensiero di doversi affacciare da un balcone o da una terrazza posti a molti metri da terra, oppure di dover fare un’escursione in quota.
Questo disturbo, noto come acrofobia, è molto noto e colpisce una buona fetta della popolazione.
Come altre fobie, anche l’acrofobia può variare, in gravità e sintomatologia, da persona a persona – e, conseguentemente, anche il tipo di trattamento per curare questo disturbo può cambiare. Vediamo le cause e i fattori scatenanti di questa paura, la sintomatologie e i possibili trattamenti.
Cos’è l’acrofobia?
L’acrofobia è una fobia caratterizzata da una paura irrazionale e intensa delle altezze. Mentre molte persone possono provare un normale senso di cautela in situazioni di altezza, chi soffre
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER