Soffri di ipocondria: come riconoscere l’ansia da malattia e quando diventa un problema
La preoccupazione per la propria salute è un aspetto essenziale della vita di ogni individuo, fondamentale per mantenersi in forma e prevenire l’insorgenza di malattie. Tuttavia, esiste una linea sottile tra una sana vigilanza ed un’ansia ricorrente che diventa pervasiva e si cronicizza fino a sfociare in una vera e propria fobia delle malattie, nota...
Parliamo di ipocondria: come riconoscerla, quali sono le cause scatenanti e consigli per contrastarla
La preoccupazione per la propria salute è un aspetto essenziale della vita di ogni individuo, fondamentale per mantenersi in forma e prevenire l’insorgenza di malattie. Tuttavia, esiste una linea sottile tra una sana vigilanza ed un’ansia ricorrente che diventa pervasiva e si cronicizza fino a sfociare in una vera e propria fobia delle malattie, nota come ipocondria, un disturbo psicologico caratterizzato da un timore persistente di essere affetti da gravi patologie, anche in assenza di sintomi concreti o di conferme mediche.
Cos’è l’ipocondria?
©Lightspring/Shutterstock
L’ipocondria, riconosciuta ufficialmente come disturbo d’ansia per la malattia (Illness Anxiety Disorder – IAD), è una condizione in cui l’individuo è tormentato costantemente dalla paura di essere malato.
La paura può essere scatenata da qualsiasi minimo dolore o cambiamento corporeo, che viene percepito come una minaccia imminente, portando a comportamenti disfunzionali finalizzati alla ricerca di rassicurazioni. Le persone affette da
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER