Soffri anche tu di “notriphobia” come il 40% degli italiani? Ti spiego cos’è questa paura (che ha a che fare con le vacanze)

Con l’avvicinarsi dell’estate 2024, cresce la voglia di vacanze tra gli italiani, ma allo stesso tempo si fa strada una nuova ansia: la “notriphobia”. Secondo l’Osservatorio sui trend dell’estate 2024, realizzato dalla piattaforma PiratinViaggio, il 40% degli italiani soffre di questa paura di non aver prenotato le ferie, una preoccupazione particolarmente diffusa tra i giovani...

Voglia di andare in vacanza sì, ma c’è una nuova ansia, la “notriphobia”. Tantissimi hanno paura di non aver prenotato le ferie, soprattutto tra la Gen Z

@Oleksandr P/Pexels

Con l’avvicinarsi dell’estate 2024, cresce la voglia di vacanze tra gli italiani, ma allo stesso tempo si fa strada una nuova ansia: la “notriphobia”. Secondo l’Osservatorio sui trend dell’estate 2024, realizzato dalla piattaforma PiratinViaggio, il 40% degli italiani soffre di questa paura di non aver prenotato le ferie, una preoccupazione particolarmente diffusa tra i giovani della Generazione Z.

La “notriphobia” è alimentata dal desiderio di non perdere l’opportunità di viaggiare, di esplorare nuove mete e di godersi un periodo di svago. Per molti, prenotare un viaggio non è solo una questione di organizzazione, ma anche una fonte di entusiasmo e felicità.

Il sondaggio di PiratinViaggio rileva che il 90% degli italiani prevede di partire tra giugno e settembre, con il mare che rimane la destinazione preferita. Oltre il 68% degli intervistati sceglie località balneari, mentre una minoranza opta per città d’arte o avventure in montagna.

Per solo una


Leggi tutto: https://www.greenme.it/viaggi/notriphobia-paura-vacanze/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.