Siamo stati in questo eco-hotel in Toscana che combatte la siccità desalinizzando l’acqua del mare

The Sense Experience Resort è un eccellente modello di recupero dei complessi costieri italiani, era infatti una ex colonia della Banca Cariplo, acquistati dal Gruppo Ficcanterri, che ha trasformato gli edifici e i 5 ettari di vegetazione circostanti in un’oasi eco-friendly, e ha (tra i primi a farlo in zona) installato un pozzo che desalinizza...

Siamo stati sulla costa della Maremma Toscana, a Follonica, e abbiamo trovato un esempio straordinario di come il turismo (anche di lusso) possa sposare la sostenibilità ambientale.

The Sense Experience Resort è un eccellente modello di recupero dei complessi costieri italiani, era infatti una ex colonia della Banca Cariplo, acquistati dal Gruppo Ficcanterri, che ha trasformato gli edifici e i 5 ettari di vegetazione circostanti in un’oasi eco-friendly, e ha (tra i primi a farlo in zona) installato un pozzo che desalinizza l’acqua del mare.

Il gruppo ha sapientemente conservato la sagoma e la posizione degli edifici originali, minimizzando l’impatto ambientale e ha integrato la macchia mediterranea e la bellezza naturale del territorio come valore aggiunto.

Un’oasi verde di pace e benessere

Durante la progettazione e costruzione del The Sense Experience Resort è stato effettuato il ripristino ambientale dei sistemi dunali fronte mare, piantumando esclusivamente specie vegetali autoctone. Per proteggere l’entroterra dai venti marini e dall’azione delle sabbie, è stata creata una barriera frangivento utilizzando specie già presenti nell’area. Oltre 7.000 arbusti e perenni, appartenenti a


Leggi tutto: https://www.greenme.it/viaggi/italia/siamo-stati-in-questo-eco-hotel-in-toscana-che-combatte-la-siccita-desalinizzando-lacqua-del-mare/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.