Siamo stati in Alto Adige e abbiamo assaggiato il Kaiserschmarren: le origini e la ricetta del tipico dolce austriaco

Durante il nostro viaggio nel cuore dell’Alto Adige, sopra la città di Bolzano, sull’altipiano del Renon ci siamo imbattuti in una delle delizie più emblematiche della cucina austriaca: il Kaiserschmarren. Questo dolce soffice e goloso, una sorta di frittata dolce spezzettata, ha conquistato i nostri cuori e i nostri palati. Ma quali sono le origini...

Scopri la nostra esperienza in Alto Adige dove abbiamo assaggiato il Kaiserschmarren: un dolce tipico austriaco. Esplora le sue origini storiche e trova la ricetta autentica per prepararlo a casa.

Durante il nostro viaggio nel cuore dell’Alto Adige, sopra la città di Bolzano, sull’altipiano del Renon ci siamo imbattuti in una delle delizie più emblematiche della cucina austriaca: il Kaiserschmarren. Questo dolce soffice e goloso, una sorta di frittata dolce spezzettata, ha conquistato i nostri cuori e i nostri palati. Ma quali sono le origini di questa prelibatezza e come si prepara? Scopriamolo insieme.

Le origini del Kaiserschmarren

Il Kaiserschmarren, noto anche come “frittata dell’imperatore”, ha radici nella tradizione culinaria austriaca e deve il suo nome all’imperatore Francesco Giuseppe I d’Austria. La leggenda narra che questo dolce nacque per caso quando il cuoco di corte, nel tentativo di preparare un dolce raffinato per l’imperatore, sbagliò la ricetta. Il risultato fu una frittata dolce spezzettata che, sorprendentemente, piacque molto all’imperatore. Da quel momento in poi, il Kaiserschmarren divenne uno dei piatti preferiti della famiglia reale e si diffuse


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/ricette/siamo-stati-in-alto-adige-e-abbiamo-assaggiato-il-kaiserschmarren-le-origini-e-la-ricetta-del-tipico-dolce-austriaco/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.