“Siamo in guerra con la natura!”: se non agiamo ora sarà l’apocalisse della biodiversità

A poche settimane dalla chiusura (fallimentare) dei lavori della COP27, si apre oggi a Montreal in Canada la COP15, la Conferenza delle Nazioni Unite dedicata alla tutela e alla salvaguardia della biodiversità. Nonostante gli sforzi in corso, la biodiversità di sta deteriorando in ogni angolo del Pianeta e si prevedono scenari sempre peggiori. Animali che...

Due settimane di lavori che coinvolgono delegati di tutto il mondo e che hanno come obiettivo quello di salvaguardare la biodiversità, sempre più minacciata dall’agire umano

@ NatureFriend/pixabay .com

A poche settimane dalla chiusura (fallimentare) dei lavori della COP27, si apre oggi a Montreal in Canada la COP15, la Conferenza delle Nazioni Unite dedicata alla tutela e alla salvaguardia della biodiversità. Nonostante gli sforzi in corso, la biodiversità di sta deteriorando in ogni angolo del Pianeta e si prevedono scenari sempre peggiori.

Animali che si estinguono, ecosistemi che mutano e si distruggono, corsi d’acqua sempre più inquinati e invivibili: biodiversità è quel sottile equilibrio fra i vari organismi viventi, animali e vegetali che siano, e fra i vari ecosistemi. Se anche solo un pezzo di questo complesso puzzle viene meno, si distrugge l’intera biodiversità.

Leggi anche: COP15, il numero degli animali selvatici è sceso del 69% in meno di 50 anni

L’obiettivo di questa conferenza è proprio quello di riunire i rappresentanti dei governi di tutto il mondo e trovare soluzioni concrete per provare a tutelare il


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/natura/cop15-tutela-biodiversita/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.