Siamo andati al cinema a vedere “Il robot selvaggio”, la recensione del cartone che esalta la diversità e la natura
Il film d’animazione Il robot selvaggio, prodotto dalla DreamWorks e distribuito da Universal Pictures, è una delle pellicole più attese dell’anno. Uscito nelle sale italiane lo scorso 10 ottobre, è diretto da Chris Sanders, già noto per successi come Kung Fu Panda e Dragon Trainer. Il film è tratto dall’omonimo bestseller di Peter Brown. La...
“Il robot selvaggio” racconta l’avventura di un robot che si ritrova su un’isola remota e deve convivere con la fauna locale, in un immaginario che ricorda quelli di Miyazaki
@Universal Pictures International Italy/YouTube
Il film d’animazione Il robot selvaggio, prodotto dalla DreamWorks e distribuito da Universal Pictures, è una delle pellicole più attese dell’anno. Uscito nelle sale italiane lo scorso 10 ottobre, è diretto da Chris Sanders, già noto per successi come Kung Fu Panda e Dragon Trainer.
Il film è tratto dall’omonimo bestseller di Peter Brown. La trama segue l’avventura del robot ROZZUM 7134, meglio conosciuto come Roz, che si ritrova su un’isola remota dopo un naufragio. In questo nuovo ambiente ostile, Roz dovrà adattarsi e imparare a convivere con la fauna locale, diventando addirittura il genitore adottivo di un’ochetta orfana.
La storia esplora temi universali come l’adattamento, la scoperta di sé e il rapporto tra tecnologia e natura. Il processo creativo che ha portato alla realizzazione del film è stato caratterizzato da un’attenzione particolare al design visivo, capace di mescolare diverse influenze artistiche.
Da
Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/intrattenimento/il-robot-selvaggio-cartone/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER