Si chiude l’era degli orfanotrofi in Lituania: ora i bambini vivranno in comunità o in famiglie affidatarie

In Lituania si è chiusa un’epoca: a dicembre 2024 hanno cessato l’attività gli ultimi orfanotrofi situati nei distretti di Šakiai, Kupiškis e Kaunas. I bambini accolti in queste strutture sono stati trasferiti in case famiglia o in appartamenti comunitari, ambienti più vicini alla vita quotidiana e capaci di ospitare gruppi ristretti di minori. Questa scelta...

La Lituania chiude l’ultimo orfanotrofio: i bambini vivranno in famiglie affidatarie o case famiglia, in un ambiente più sicuro e vicino alla comunità. Un cambiamento storico per garantire loro un futuro più stabile

Rebecca Manzi

10 Settembre 2025

@Kindel Media/Pexels

In Lituania si è chiusa un’epoca: a dicembre 2024 hanno cessato l’attività gli ultimi orfanotrofi situati nei distretti di Šakiai, Kupiškis e Kaunas. I bambini accolti in queste strutture sono stati trasferiti in case famiglia o in appartamenti comunitari, ambienti più vicini alla vita quotidiana e capaci di ospitare gruppi ristretti di minori. Questa scelta è parte di un lungo processo di deistituzionalizzazione avviato nel 2014, che ha progressivamente sostituito i grandi istituti con soluzioni di accoglienza più piccole e orientate al benessere emotivo dei minori.

Secondo il ministro della Previdenza sociale e del lavoro Inga Ruginienė, si tratta di una delle trasformazioni più rilevanti nella politica sociale del Paese. Oltre 3.500 bambini vivevano negli orfanotrofi nel 2014, oggi invece l’accoglienza avviene principalmente in


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/bambini/orfanotrofi-lituania-chiusi/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.