
Sfregio alla storia Inca: un ubriaco prende a martellate la Pietra dei 12 angoli, patrimonio Unesco di 500 anni
Cusco, la storica capitale dell’Impero Inca, si è risvegliata con una ferita al cuore. La Pietra dei 12 angoli, un’opera architettonica ammirata da 500 anni per la sua perfezione e ingegnosità, è stata oggetto di un atto vandalico che ha scosso l’intera nazione. Martedì 18 febbraio, un uomo di 30 anni, identificato come Gabriel Roysi,...
Un atto vandalico ha colpito uno dei simboli più importanti del Perù: la Pietra dei 12 angoli a Cusco, capolavoro dell’architettura Inca, è stata danneggiata da un uomo in stato di ebbrezza. L’episodio solleva interrogativi sulla sicurezza del patrimonio culturale peruviano
@X/Wikipedia
Cusco, la storica capitale dell’Impero Inca, si è risvegliata con una ferita al cuore. La Pietra dei 12 angoli, un’opera architettonica ammirata da 500 anni per la sua perfezione e ingegnosità, è stata oggetto di un atto vandalico che ha scosso l’intera nazione.
Martedì 18 febbraio, un uomo di 30 anni, identificato come Gabriel Roysi, in evidente stato di ebbrezza, ha attaccato la pietra con un martello, causando danni significativi alla sua superficie. L’azione, ripresa dalle telecamere di sicurezza, ha portato al rapido arresto del responsabile da parte della polizia nazionale peruviana (PNP).
#18Feb | La famosa piedra de los 12 ángulos de la ciudad de Cuzco, en Perú, amaneció con daños tras ser golpeada por un desconocido. Este bloque de piedra forma parte de un gran muro construido hace 500 años por
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER