Serena Brancale a Sanremo: chi è, perché è famosa e in che dialetto canta?

Una voce inconfondibile, un talento che fonde jazz, soul e R&B, e un’energia travolgente sul palco. Serena Brancale è una delle artiste più interessanti del panorama musicale italiano. Ma chi è davvero? E cosa l’ha resa così popolare? Nata a Bari nel 1989, Serena Brancale è una cantante, musicista e compositrice che ha saputo distinguersi...

Una voce potente, uno stile che fonde jazz e soul e un’identità musicale ben definita. Serena Brancale è un’artista fuori dagli schemi che ha conquistato pubblico e critica con la sua autenticità

@serenabrancale/Instagram

Una voce inconfondibile, un talento che fonde jazz, soul e R&B, e un’energia travolgente sul palco. Serena Brancale è una delle artiste più interessanti del panorama musicale italiano. Ma chi è davvero? E cosa l’ha resa così popolare?

Nata a Bari nel 1989, Serena Brancale è una cantante, musicista e compositrice che ha saputo distinguersi grazie a uno stile originale e contaminato. Fin da giovanissima ha mostrato una forte inclinazione per la musica, studiando pianoforte e canto jazz. La sua formazione le ha permesso di sviluppare un sound che mescola ritmi black, influenze elettroniche e tradizione italiana.

Il pubblico ha iniziato a conoscerla grazie alla sua partecipazione al Festival di Sanremo 2015, nella categoria “Nuove Proposte”, con il brano Galleggiare. Anche se non ha vinto, la sua esibizione ha lasciato il segno, lanciandola nel panorama musicale nazionale.

Perché Serena Brancale è diventata famosa?


Leggi tutto: https://www.greenme.it/news/serena-brancale-a-sanremo-chi-e-perche-e-famosa-e-in-che-dialetto-canta/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.