Sempre più bambine ossessionate da prodotti di bellezza e creme antirughe (le chiamano “Sephora kids”)

Sta spopolando il fenomeno delle “Sephora kids”, un campanello d’allarme che risuona nel cuore di una società che sembra aver perso il contatto con la semplicità dell’infanzia. Ma di che si tratta? È un trend che vede sempre più preadolescenti immergersi nell’ossessione per i prodotti di bellezza, in una deviazione preoccupante dalla normalità. Queste “Sephora...

Il fenomeno delle “Sephora kids” mette in evidenza un problema del nostro tempo: bambine tra gli 8 e i 13 anni ossessionate da cosmetici antinvecchiamento e lozioni per il viso destinate a persone ben più adulte

Sta spopolando il fenomeno delle “Sephora kids”, un campanello d’allarme che risuona nel cuore di una società che sembra aver perso il contatto con la semplicità dell’infanzia. Ma di che si tratta? È un trend che vede sempre più preadolescenti immergersi nell’ossessione per i prodotti di bellezza, in una deviazione preoccupante dalla normalità.

Queste “Sephora kids”, come vengono chiamate, sono bambine tra gli otto e i tredici anni che si trovano a destreggiarsi tra gli scaffali dei negozi di bellezza, desiderose di acquistare prodotti destinati principalmente a un pubblico adulto.

La loro ossessione per i cosmetici antinvecchiamento e per le lozioni per il viso è alimentata dai social media, dove condividono entusiasticamente i loro acquisti e le loro routine di bellezza. Social in cui l’ideale di bellezza è proprio questo: apparire sempre perfettamente truccate.

Questa tendenza solleva una serie di domande


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/bambine-ossessionate-prodotti-bellezza-sephora-kids/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.