
Semifreddo Pavesini Panna e Nutella
Il semifreddo di pavesini, panna e Nutella è uno di quei dolci da preparare senza cottura.
Semifreddo Pavesini Panna e Nutella: ingredienti e preparazioneIl procedimento
Non serve neppure accendere il fornello, se non per preparare il caffè in cui andranno intinti i biscotti! Non occorrono strumenti particolari e neppure chissà quale manualità, basta impugnare uno sbattitore elettrico e lavorare gli ingredienti seguendo passo a passo la ricetta.
Pubblicità
Non falliremo e la resa è davvero appagante.
Otterremo un dessert fresco, cremoso, ma dalla superficie croccantina… certo a patto di rispettare i giusti tempi di riposo in freezer.
Meglio metterci subito al lavoro senza indugiare oltre, perché una volta pronto, dovremo aspettare 4 ore prima di poterlo assaporare.
Pubblicità
Semifreddo Pavesini Panna e Nutella: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta occorrono:
300 gr di mascarpone200 ml di panna da montare150 grammi di zucchero a velo4 pacchetti di pavesininutella a sentimento3 fogli di colla di pesce1 tazzina di caffèq.b. di latte.
Pubblicità
Il procedimento
Foderiamo uno stampo da plumcake con la pellicola alimentare, lasciando fuoriuscire i bordi in modo da essere poi facilitate quando sformeremo il nostro semifreddo.
Prepariamo il caffè con la moka, versiamo una tazzina in una ciotola e lasciamola raffreddare, poi aggiungiamo il latte e intingiamo i pavesini, tanti quanti ne occorrono per
Leggi tutto: https://paneemortadella.it/semifreddo-pavesini-panna-e-nutella/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER