Sedano: proprietà e usi in erboristeria e in cucina

Il sedano è uno degli ortaggi più presenti nelle nostre cucina ed è davvero conosciuto da tutti. È tra gli ingredienti principali del soffritto, ma può essere utilizzato in svariati modi e contiene non poche proprietà nutrizionali utilissime al nostro benessere. Scopriamole insieme! Sedano: le proprietà Pur essendo un ingrediente molto economico, il sedano possiede […]
L'articolo Sedano: proprietà e usi in erboristeria e in cucina proviene da Pane e Mortadella.

Il sedano è uno degli ortaggi più presenti nelle nostre cucina ed è davvero conosciuto da tutti.

Indice dei ContenutiSedano: le proprietàGli usi fitoterapiciI benefici nutrizionaliGli usi in cucinaUna ricetta antispreco con il sedanoLa botanica del sedanoCuriosità sul sedano

È tra gli ingredienti principali del soffritto, ma può essere utilizzato in svariati modi e contiene non poche proprietà nutrizionali utilissime al nostro benessere.

Scopriamole insieme!

Sedano: le proprietà

Pur essendo un ingrediente molto economico, il sedano possiede numerosissime virtù.

A fronte di un bassissimo apporto calorico (appena 20 calorie per 100 g), ci assicura un pieno di:

vitamine (soprattutto A e C),sali minerali quali: potassio, ferro, fosforo, calcio, manganese,folati,flavonoidi.

Gli antiossidanti di cui è ricco ci permettono di contrastare l’attacco dei radicali liberi.

Le fibre saziano senza appesantire e aiutano l’apparato digerente a lavorare perfettamente.

I minerali, in particolare il potassio di cui è ricco, ha funzioni diuretiche interessanti per sgonfiarci in presenza di ritenzione idrica.

Inoltre regola la pressione arteriosa e contrasta i picchi glicebmici, senza contare che funge da antinfiammatorio naturale.

Gli usi fitoterapici

Le proprietà antiossidanti del sedano lo rendono perfetto per tonificare la pelle e rinforzare i capelli, rendendoci luminose.

Per sfruttarlo al meglio, assumiamolo sotto forma di succo o di estratto fresco. Se possediamo una centrifuga o un estrattore, non dobbiamo fare altro che utilizzare i gambi freschi e meno legnosi e introdurli nell’elettrodomestico fino a trasformarli in un liquido verde brillante, uniforme e liscio.

Un bicchiere almeno al giorno, per un mese ci permetterà di migliorare il nostro aspetto e curare gli eventuali dolori reumatici lievi.

Diluito in acqua, il


Leggi tutto: https://paneemortadella.it/sedano-proprieta-e-usi-in-erboristeria-e-in-cucina/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.