Seconda possibilità di ammirare le aurore boreali: tempesta geomagnetica in arrivo

Una forte tempesta geomagnetica offre la possibilità di osservare aurore boreali a latitudini insolite. Il Sole in massima attività genera CME intense. AR 3764 protagonista.
L'articolo Seconda possibilità di ammirare le aurore boreali: tempesta geomagnetica in arrivo sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Una forte tempesta geomagnetica offre la possibilità di osservare aurore boreali a latitudini insolite. Il Sole in massima attività genera CME intense. AR 3764 protagonista.

Uno dei CME da sabato che lascia il Sole. (NASA/ESA/SOHO)

Milioni di persone hanno avuto la fortuna di ammirare le spettacolari aurore boreali nel mese di maggio, quando una serie di espulsioni di massa coronale hanno colpito la Terra, scatenando la più grande tempesta geomagnetica degli ultimi decenni. Questa sera sembra che potremmo assistere a uno spettacolo simile, offrendo a chi se lo fosse perso una seconda possibilità di goderselo.

Secondo le previsioni del Centro per le previsioni meteorologiche spaziali della NOAA, la Terra si troverà di fronte a una forte tempesta geomagnetica di livello G3. La tempesta di maggio è stata inizialmente classificata come grave (G4) per poi essere aggiornata a estrema (G5) man mano che si sviluppava.

Le previsioni indicano che le aurore boreali potrebbero manifestarsi a latitudini magnetiche più basse del solito, sebbene non così basse come accaduto a maggio. Si prevede che nell’emisfero settentrionale potrebbero essere visibili fino alla


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/08/01/seconda-possibilita-di-ammirare-le-aurore-boreali-tempesta-geomagnetica-in-arrivo-0089393


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.