Se tuo figlio indossa uno smartwatch, fai attenzione: solo 3 su 11 sono davvero sicuri e tutelano la sua privacy

La diffusione tra i più piccoli Gli smartwatch per bambini stanno diventando sempre più comuni nelle scuole elementari svizzere. Questi dispositivi rappresentano una versione semplificata dello smartphone, offrendo funzionalità come chiamate, messaggi, videochiamate e localizzazione GPS che permette ai genitori di conoscere sempre la posizione dei figli. Tuttavia, dietro questa apparente comodità si nascondono rischi...

Un’indagine svizzera su 11 modelli di smartwatch per bambini ha rivelato gravi falle di sicurezza: 6 dispositivi permettevano l’ascolto nascosto, alcuni abilitavano videochiamate segrete e molti trasmettevano dati non criptati. Solo 3 modelli sono risultati sicuri.

Marco Crisciotti

14 Settembre 2025

La diffusione tra i più piccoli

Gli smartwatch per bambini stanno diventando sempre più comuni nelle scuole elementari svizzere. Questi dispositivi rappresentano una versione semplificata dello smartphone, offrendo funzionalità come chiamate, messaggi, videochiamate e localizzazione GPS che permette ai genitori di conoscere sempre la posizione dei figli. Tuttavia, dietro questa apparente comodità si nascondono rischi significativi per la sicurezza e la privacy.

L’indagine che ha fatto luce sui pericoli

Il mensile dei consumatori svizzeri K-Tipp ha condotto un’approfondita indagine in collaborazione con la società specializzata in sicurezza informatica Compass Security. L’obiettivo era valutare la sicurezza e l’affidabilità di questi dispositivi sempre più popolari tra le famiglie.

I dispositivi sottoposti al test

La ricerca ha preso in esame undici diversi modelli di smartwatch destinati


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/bambini/se-tuo-figlio-indossa-uno-smartwatch-fai-attenzione-solo-3-su-11-sono-davvero-sicuri-e-tutelano-la-sua-privacy/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.