Se proprio devi mangiare patatine surgelate, ecco la classifica delle migliori (e non sono McCain)

Tutti amano le patate, specie quando sono fritte. Che sia per preparare un veloce aperitivo o per accompagnare un piatto di carne o pesce, le patate si rivelano un ottimo “tappabuchi” a cui è difficile resistere. Per essere preparate, però, le patate devono essere sbucciate, tagliate e cotte – attività che richiedono tempo e impegno...

Poche patate e troppi ingredienti controversi: le patatine surgelate sono un prodotto tutt’altro che salutare – ecco perché non andrebbero consumate. Nel nuovo test francese si “salvano” solo pochissimi prodotti

Tutti amano le patate, specie quando sono fritte. Che sia per preparare un veloce aperitivo o per accompagnare un piatto di carne o pesce, le patate si rivelano un ottimo “tappabuchi” a cui è difficile resistere.

Per essere preparate, però, le patate devono essere sbucciate, tagliate e cotte – attività che richiedono tempo e impegno non sempre disponibili.

Ecco allora che arriva in nostro soccorso una soluzione pratica e veloce, che non richiede molto tempo per essere preparata ma che assicura una resa appetitosa: le patatine surgelate prefritte.

Le patatine surgelate, già tagliate e pronte per essere fritte (o cotte al forno), sono pratiche ma tutt’altro che sane: lo dimostra un recente test francese, che ha evidenziato la presenza di zuccheri, sale e additivi controversi in questi prodotti.

Leggi anche: Patatine fritte vs mandorle, a parità di calorie, cosa succede se ne mangi ogni giorno per


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/sai-cosa-compri/se-proprio-devi-mangiare-patatine-surgelate-ecco-la-classifica-delle-migliori-e-non-sono-mccain/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.